UPDATE:
Conad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativaEsselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partnerVOX DAMS porta in scena lo Scuba Movement Theater: il primo cheer-show di lululemon accende Hangzhou World Tourism Expo HallVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Fusione Omnicom - IPG: indiscrezioni su un possibile ridimensionamento del network DDB, che rimarrebbe in alcuni mercati chiaveMilano-Cortina 2026: a 100 giorni dai Giochi, istituzioni e partner uniti per un’Olimpiade sostenibile e inclusiva. Svelati i podi ufficiali, 12 nuovi tedofori e il viaggio della Fiamma Olimpica
Evento educational

Italian Exhibition Group porta a Mir Tech il meglio della formazione per i professionisti di oggi e di domani

Dall’8 al 10 marzo presso la Fiera di Rimini la manifestazione ospiterà un fitto calendario di eventi formativi. Tra gli appuntamenti confermati laboratori, seminari e workshop sull’interconnessione dei settori audio, video e luci con personaggi di spicco del panorama nazionale e internazionale.

MIR Tech punta sempre più sulla formazione. La manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group - diventata ormai un punto di riferimento indiscusso nel mercato delle tecnologie Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast – dall’8 al 10 marzo alla Fiera di Rimini sarà infatti un grande incubatore di professionisti del domani, grazie ad un nutrito programma dedicato alla formazione. In questo modo, quella che è sempre stata un’occasione unica per ‘toccare con mano’ le soluzioni più attese e all’avanguardia del settore, diventerà un momento importante per gli addetti ai lavori che vogliono accrescere le proprie competenze e un’opportunità per costruirne di nuove per coloro che ambiscono ad un futuro in questo campo. 

 

Come nasce un live show

Il calendario è ancora in evoluzione, ma sono già stati confermati molti interessanti appuntamenti, per partecipare ai quali è necessaria la registrazione sul sito ufficiale della manifestazione. Uno fra tutti Audio Vivo, il seminario in programma lunedì 9 marzo che si occuperà di approfondire i principali aspetti audio di un evento o concerto come qualcosa di vivo, tangibile e dinamico. Tramite sessioni tecniche, ma anche pratiche, verranno svelati i segreti di elementi cardine come il setup, la gestione e il mixing in tempo reale. Un ulteriore valore aggiunto è la professionalità e l’esperienza dei relatori, numeri uno nei rispettivi settori sia in Italia che all’estero: Angelo “Pavarotti” Camporese, monitor e sound engineer, nonché uno dei massimi esperti di sistemi PA di grandi dimensioni che ha preso parte ai tour dei più importanti artisti italiani come Vasco Rossi, Jovanotti, Eros Ramazzotti e Elisa; Adriano Brocca, fonico del palco di importanti trasmissioni televisive come il ‘Pavarotti and friends’ e dei concerti di cantanti come Laura Pausini, Ennio Morricone, Gino Paoli; Alberto “Mente” Butturini, fonico Foh che vanta nel curriculum collaborazioni con Claudio Baglioni, Marco Mengoni, Fiorella Mannoia etc.

Ritorna per il secondo anno consecutivo anche Lighting Designers@Work. Il laboratorio si svolgerà nei 3 giorni di fiera e avrà come docenti d’eccezione lighting designer e mediaserver specialist di fama internazionale, del calibro di Marco De Nardi, Jordan Babev, autore del disegno delle luci degli show dei Negramaro, Subsonica e della band inglese Editors, Aldo Visentin, ideatore degli spettacoli luminosi di manifestazioni come il Festival di Vina del Mar in Cile e i concerti di Andrea Boccelli, Marco Piva e Nicholas Di Fonzo, che metteranno le loro conoscenze al servizio dei partecipanti per dare vita a un vero e proprio Visual Show che integrerà tecnologie e sorgenti luminose differenti in una totale e assoluta sinergia tra luci e video, tramite una CueList su due consolle separate e un media server di ultima generazione.

 

Spazio alla certificazione professionale

Centrali nel panorama formativo di MIR Tech sono i corsi Audinate (fornitore leader mondiale nelle tecnologie di networking per l’audio professionale digitale) con certificazione Dante di Livello 1 e 2, ovvero seminari tecnici dedicati al protocollo di rete per la distribuzione audio via Ethernet. I corsi, che si terranno domenica 8 e lunedì 9 marzo, sono pensati sia per chi muove i primi passi nell’audio digitale, ma anche per i più esperti che vogliono approfondire le proprie competenze e certificarsi. Gli incontri saranno tenuti dai docenti di Percorsi Audio abilitati Audinate e daranno accesso direttamente agli esami finali di certificazione.

Gli addetti ai lavori, infine, non potranno perdersi martedì 10 marzo il workshop di Angelo “Pavarotti” Camporese intitolato “Integrated Network Unveiled: i segreti dell'interconnessione dei segnali audio, video e luci in un'unica rete” che si propone di interpretare questa tematica offrendone una visione molto pratica e diretta, a tutto beneficio dei professionisti del settore.