Evento educational

Italo a scuola, lezione di mobilità ecologica

Il progetto 'Esperienza Italo' vede coinvolti 63mila studenti dagli 8 ai 18 anni e prevede la distribuzione di un kit didattico e un concorso per vincere un viaggio su Italo con un educatore scientifico.
Dalle rotaie alla cattedra: docente Italo. Il progetto 'Esperienza Italo', lanciato nel 2012 e rivolto agli studenti di scuole elementari, medie e superiori, anche quest’anno corre tra i banchi di tutta Italia per sensibilizzare i più giovani sul tema della mobilità ecologica e sostenibile. Come nella prima edizione, NTV mette gratuitamente a disposizione i materiali per approfondire le più innovative soluzioni tecnologiche allo studio in campo ferroviario. 

ita.jpg

Un kit didattico e un concorso raccontano il nuovo mondo della mobilità. Con questi strumenti, creati appositamente per docenti e famiglie con un linguaggio calibrato sulle differenti fasce d’età dei ragazzi, 'Esperienza Italo' si propone ancora una volta come un percorso semplice e coinvolgente tra le caratteristiche che oggi rendono il treno una reale alternativa ad altri mezzi di trasporto: sicura, ecologica, innovativa, confortevole ed economica. 

L’anno scorso NTV ha distribuito quasi 3.500 kit didattici in più di 2.100 scuole. Durante il percorso formativo sono stati realizzati diversi laboratori condotti da animatori scientifici altamente specializzati con l’utilizzo di strumenti interattivi e multimediali. Tantissime anche le adesioni al concorso, al quale hanno partecipato oltre 2.100 elaborati inviati da 527 classi. E quest’anno si fa il bis, con 2.400 kit distribuiti e con il coinvolgimento di 63.000 alunni e 105 mila familiari. 

Tra i mesi di marzo, aprile e maggio, 9 classi di scuola primaria, 6 di scuola secondaria di 1° grado e 3 di scuola secondaria di 2° grado potranno vincere un viaggio di andata e ritorno nella tratta più vicina alla loro città. 

Durante il viaggio i ragazzi saranno accompagnati da un educatore scientifico. All'andata si parlerà di fisica del movimento e di innovazione tecnologica, utilizzando il treno come laboratorio interattivo. Al ritorno, invece, dopo aver scattato foto con i dispositivi messi a disposizione o con i propri smartphone, gli studenti potranno creare una storia, un racconto visuale, una e-card o un video che saranno in seguito condivisi sulla pagina Facebook di NTV.