UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento educational

K-Events porta nelle scuole i valori sportivi della FIGC

Il primo progetto sui valori del calcio arriva nelle scuole grazie alla collaborazione tra il settore giovani e scolastico della Federazione Italiana Gioco Calcio e l'agenzia milanese.

È partito il grande progetto didattico I Valori scendono in campo voluto dal settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Gioco Calcio e  prodotto da K-events, Gruppo Filmmaster. Il progetto nasce dall’esigenza di rilanciare i valori e i contenuti dello sport più popolare del mondo, e renderli fruibili ai più piccoli come esempio di condotta per una sana visione dello sport, del rispetto delle regole e della competizione.
Keventspack2.JPG
Si tratta del primo progetto pensato per trasmettere i Valori del Calcio, ma anche la sua storia, le sue tradizioni, i suoi modelli ai ragazzi di ogni età. Un progetto che coinvolgerà nell'arco di due anni la scuola elementare e materna e la scuola secondaria.
Già da questa primavera il progetto coinvolgerà 10 regioni, 57 città, 342 scuole per un totale di 85.000 bambini coinvolti, per quasi 200.000 contatti generati.

Il progetto utilizza come strumento principale di comunicazione un Kit didattico contenente sei opuscoli, ognuno dei quali è legato a una tematica specifica ed è pensato per essere utilizzato come integrazione delle materie scolastiche.

'Un mondo di regole' - educazione civica e fisica
'Una storia rotonda' – storia e geografia
'Alimentazione e salute' – educazione fisica e alimentare
'Un calcio ai pregiudizi' – educazione civica
'Dalla tecnica alla Tattica' – educazione fisica, arte e immagine, tecnologia

A completamento del kit è stato ideato e prodotto un cartoon che vede come protagonisti le tre mascotte del progetto (Marco, Barbara e Mr. Fun). Questo strumento è stato creato per rendere più fruibili e appetibili i contenuti del kit con un linguaggio vivace e coinvolgente per i più piccoli. Grazie ad un’esaustiva Guida Didattica, inoltre, gli insegnanti saranno accompagnanti passo passo al corretto utilizzo del Kit.

Il progetto curato e voluto da Barbara Benedetti, – segretario generale del settore giovanile della FIGC, è stato ideato da Alfredo Accatino, direttore creativo esecutivo K-events e coordinato da Francesco Acciari.

Inoltre, l’intero kit ha visto coinvolte le consulenze di Valerio Ducros per la realizzazione del cartoon, di Giorgio Farina per lo sviluppo dei testi e di Claudio Arrigoni per i contributi editoriali.