Evento educational
Kia Motors Italy a Firenze per la presentazione della nuova Sportage
Circa 500 partecipanti da tutta Italia, per un mese strutturato in giornate di formazione presso il Nuovo Teatro dell’Opera, che per la prima volta ha ospitato un evento automotive. Il tutto con la collaborazione di Firenze Convention and Visitors Bureau, che ha approfittato dell'occasione per promuovere Firenze come meta di turismo.
Kia Motors Italy ha presentato a Firenze la nuova Sportage a quasi 500 venditori e accettatori provenienti da tutta Italia che dal 4 febbraio al 1° marzo hanno partecipato alle giornate di formazione organizzate con il sistema back-to-back, ovvero sessioni da due giorni ripetute nell’arco di tutto il mese.
Firenze Convention and Visitors Bureau ha collaborato all’organizzazione dell’evento facilitando i rapporti con le istituzioni locali e supportando il cliente durante le site inspection e nella scelta delle strutture che hanno ospitato i partecipanti per tutto il periodo: l’Hotel Villa Medici e lo Starhotels Michelangelo, entrambi soci di FCVB.
La sede scelta per le sessioni di formazione è stata il Nuovo Teatro dell’Opera, che per la prima volta ha ospitato un evento automotive consentendo a Kia Motors Italy di avere non solo una location spettacolare e insolita, ma anche una vetrina eccellente dal momento che l’auto è stata lasciata di fronte all’ingresso del teatro per tutta la durata dell’evento.
I partecipanti e il cliente si sono dimostrati molto soddisfatti di tutta l’organizzazione che è stata affidata a un Dmc fiorentino, Cantiere Eventi, e a un’agenzia specializzata in formazione, HL Automotive Consulting.
Firenze Convention and Visitors Bureau ha collaborato all’organizzazione dell’evento facilitando i rapporti con le istituzioni locali e supportando il cliente durante le site inspection e nella scelta delle strutture che hanno ospitato i partecipanti per tutto il periodo: l’Hotel Villa Medici e lo Starhotels Michelangelo, entrambi soci di FCVB.
La sede scelta per le sessioni di formazione è stata il Nuovo Teatro dell’Opera, che per la prima volta ha ospitato un evento automotive consentendo a Kia Motors Italy di avere non solo una location spettacolare e insolita, ma anche una vetrina eccellente dal momento che l’auto è stata lasciata di fronte all’ingresso del teatro per tutta la durata dell’evento.
I partecipanti e il cliente si sono dimostrati molto soddisfatti di tutta l’organizzazione che è stata affidata a un Dmc fiorentino, Cantiere Eventi, e a un’agenzia specializzata in formazione, HL Automotive Consulting.
Molti dei partecipanti non erano mai stati a Firenze e hanno riferito agli organizzatori di voler tornare in futuro per conoscere meglio la città.
“Siamo molto contenti di aver collaborato all’organizzazione di questo evento e siamo certi che sia stata un’occasione importante per la promozione della città considerando sia il numero dei partecipanti sia la lunga permanenza dell’evento - ha dichiarato Carlotta Ferrari, direttore del Convention and Visitors Bureau -. La nostra missionè quella di acquisire eventi e congressi ma anche di favorire il turismo, soprattutto con la nostra nuova attività di visitors e i risultati di questo evento sono stati la prova che questa è la strada giusta da percorrere”.
Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Motors Italy, ha detto: “Quella con Firenze è stata una sinergia completa e assolutamente funzionale. Un rapporto di collaborazione su più fronti che ci ha visto protagonisti con attività di test prodotto dedicate ai media, alla rete e attività di marketing rivolte ai nostri potenziali clienti. Insomma un programma intenso ed esteso per tutti i primi mesi del 2016 in cui la città e le sue strutture si sono dimostrate al top in termini di collaborazione, efficienza e recettività”.
“Siamo molto contenti di aver collaborato all’organizzazione di questo evento e siamo certi che sia stata un’occasione importante per la promozione della città considerando sia il numero dei partecipanti sia la lunga permanenza dell’evento - ha dichiarato Carlotta Ferrari, direttore del Convention and Visitors Bureau -. La nostra missionè quella di acquisire eventi e congressi ma anche di favorire il turismo, soprattutto con la nostra nuova attività di visitors e i risultati di questo evento sono stati la prova che questa è la strada giusta da percorrere”.
Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Motors Italy, ha detto: “Quella con Firenze è stata una sinergia completa e assolutamente funzionale. Un rapporto di collaborazione su più fronti che ci ha visto protagonisti con attività di test prodotto dedicate ai media, alla rete e attività di marketing rivolte ai nostri potenziali clienti. Insomma un programma intenso ed esteso per tutti i primi mesi del 2016 in cui la città e le sue strutture si sono dimostrate al top in termini di collaborazione, efficienza e recettività”.