UPDATE:
Conad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativaEsselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partnerVOX DAMS porta in scena lo Scuba Movement Theater: il primo cheer-show di lululemon accende Hangzhou World Tourism Expo HallVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Fusione Omnicom - IPG: indiscrezioni su un possibile ridimensionamento del network DDB, che rimarrebbe in alcuni mercati chiaveMilano-Cortina 2026: a 100 giorni dai Giochi, istituzioni e partner uniti per un’Olimpiade sostenibile e inclusiva. Svelati i podi ufficiali, 12 nuovi tedofori e il viaggio della Fiamma Olimpica
Evento educational

Al via Kid Pass Days 2020, la prima maratona culturale digitale. In rete oltre cinquanta musei italiani

Lo scopo dell’iniziativa è diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino, valorizzando eventi di qualità rivolti alla famiglia. Da cinque anni #KidPassDays si conferma il più grande programma di edutainment d’Italia e, per questa, edizione si rinnova raggiungendo le famiglie direttamente a casa attraverso la rete, a portata di smartphone, tablet, pc e smart tv.

Prende vita il 9 e 10 maggio la nuova edizione di Kid Pass Days 2020: il primo evento digitale dedicato alle famiglie, pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. Una grande maratona di eventi online organizzati in simultanea, in collaborazione con i più importanti musei, spazi culturali, parchi archeologici e associazioni del Paese. Un’occasione unica per scoprirli tutti, da nord a sud, da Trento a Siracusa.

Kid Pass Days 2020 è una grande library di proposte di attività educative e ricreative, fruibili per l’occasione con molti appuntamenti in diretta streaming e sui social. Saranno tre le aree tematiche da esplorare, per tutti i gusti e le età: Piccoli Artisti; I love History; A tutta Scienza.

Scopo dell’iniziativa è diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino, valorizzando eventi di qualità rivolti alla famiglia. Da cinque anni #KidPassDays si conferma il più grande programma di edutainment d’Italia e, per questa, edizione si rinnova raggiungendo le famiglie direttamente a casa attraverso la rete, a portata di smartphone, tablet, pc e smart tv.

Un invito a provare nuove attività che avvicinano alla cultura, all'arte e alla tecnologia. Inoltre, un modo per aiutare i più piccoli e i loro genitori a gestire questo particolare periodo, imparando e divertendosi da casa, grazie a proposte educational originali e di altissimo livello. 

Alcuni dei protagonisti e delle attività della nuova edizione di Kid Pass Days 2020: a Torino con il MAO- Museo d’Arte Orientale si potrà realizzare un autentico dipinto in stile giapponese; la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ci condurrà nel fantasioso mondo in scatola dell’artista Joseph Cornell; a Milano si potranno seguire le attività a porte chiuse del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e della Veneranda Fabbrica del Duomo; a Genova si andrà a caccia di tesori (e di dettagli!), girovagando tra le sale di Palazzo Reale e Palazzo Spinola; il ricco programma dei Musei Civici La Spezia si svolgerà tra sigilli e lettere segrete, i giochi dei faraoni, le avventure creative e la scoperta della tecnica dell’incisione; il MUSME – Museo di Storia della Medicina di Padova ci coinvolgerà nel laboratorio in diretta LiveAnatomy; a Trento il MUSE - Museo delle Scienze darà vita a Il suono dei libri: storie narrate, lette e interpretate, per accompagnare grandi e piccini in viaggi lontani, alla scoperta delle creature e delle avventure del bosco; con il laboratorio del MART di Rovereto si potranno creare piccoli “villaggi di carta”, scenografie ispirate alle Crystal Cities dell’illustratore Rob Dunlavey; con ago, filo e i consigli del Museo Antonio Canova di Possagno, si potrà realizzare un taccuino da disegno, proprio come quello del grande artista; a Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni di Bologna i bambini potranno scoprire una fiaba rinascimentale legata alla mostra dedicata al Polittico Griffoni; il MAXXI di Roma si trasformerà in un acquario, per un inedito viaggio subacqueo tra gli abissi...del museo; sempre a Roma, entreremo nel mondo degli Studios e del cinema con Cinecittà si Mostra; il Parco archeologico di Siracusa dedica un omaggio a Gianni Rodari, un viaggio nell’area archeologica dell’Akrai e un viaggio tra i mosaici di Villa Tellaro.

Il progetto è reso possibile con il sostegno di partner e sponsor, che partecipano attivamente; Mielizia vi guiderà alla scoperta del mondo delle api e del miele con una visita al parco a loro dedicato e con l’osservazione di una famiglia di api dal vivo; Pingu’s English Italy regalerà una giornata di laboratori in diretta Facebook coinvolgendo insegnanti su diverse sedi d’Italia per giocare, costruire, cucinare o ascoltare una storia, tutto rigorosamente in inglese; il Policentro Pedriatico e Donna di Milano e l’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica metteranno a disposizione la consulenza in streaming di esperti e psicologi dell’infanzia.

Previsto inoltre uno Special Live Day il 10 maggio: una giornata di intrattenimento digitale con un fitto calendario di eventi in streaming. Laboratori, interviste e attività educational in compagnia di autori, illustratori, creativi, psicologi, esperti e docenti. 

Kid Pass Days 2020 è promosso dall'Associazione Kid Pass Culture in collaborazione con Kid Pass.

La lista dei musei partecipanti e il programma completo degli appuntamenti digitali, in continuo aggiornamento sono visibili al nuovo sito kidpassdays.it