Evento educational

Kitchen lancia il team building in cucina

Arriva un nuovo servizio rivolto alle aziende, che offre l’opportunità a manager e collaboratori di abbandonare l’ufficio e immergersi in un ambiente stimolante, dove incrementare l’efficienza del gruppo di lavoro tra i fornelli. Diverse le attività proposte e gestite da chef professionisti e specializzati in questo tipo di approccio formativo.
Kitchen lancia il team building in cucina, ovvero l’occasione per stimolare, premiare, gratificare o mettere alla prova il proprio team. L’azienda, sperimentado dinamiche di gruppo lavorative tra i fornelli, ne sviluppa così l’efficienza attraverso lo svolgimento di esercitazioni culinarie studiate e organizzate in modo da conseguire obiettivi prefissati, come far emergere nel gruppo sentimenti di coesione, appartenenza e coinvolgimento, potenziare competenze utili alle persone per integrarsi e per raggiungere un obiettivo comune, individuare le dinamiche che impediscono al team di rendere al massimo evidenziandole al fine di poterle superare
sviluppare la creatività. Le sessioni di team building in cucina sono organizzate da chef professionisti che da tempo si occupano di questo approccio formativo.kitchen.jpg Tre sono i moduli di base che Kitchen propone e che potranno poi essere personalizzati in funzione all’esigenza formativa e a preferenze di orari e di spesa di qualsiasi organizzazione:
'quick lunch time'tempo: 2 ore (indicativamente dalle 12.00 alle 14.00)numero di esercitazioni: 1 + main coursecosto: 1.500 euro 'lunch time' tempo: 4 ore (indicativamente dalle 10.00 alle 14.00)numero di esercitazioni: 2/3 + lunchcosti: 2.500 euro 'dinner time'tempo: 4 ore (indicativamente dalle 18.30 alle 22.30)numero di esercitazioni: 2/3 + dinnercosti: 3.000 euro Ogni sessione proposta è costituita dal Briefing, in cui vengono spiegate le modalità di esecuzione dell’esercitazione e assegnati i ruoli previsti, il Cooking, in cui i partecipanti, coadiuvati da chef professionisti, eseguono l’esercitazione e il Debriefing, durante il quale verranno analizzate le dinamiche e le logiche vissute durante l’esercitazione al fine di comprendere meglio le tematiche sviluppate nell’arco dell’ esperienza formativa.

Per ulteriori informazioni: 
www.kitchenweb.it