UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Olimpiadi Milano Cortina 2026: al via il progetto espositivo itinerante che unisce arte e sport

Un progetto che, attraverso le opere di Fulvio Morella, celebra l'inclusività, creando un legame profondo tra cultura e sport.

Con l’avvicinarsi dei XXV Giochi Olimpici invernali, che si svolgeranno a Milano e Cortina, un nuovo progetto espositivo itinerante sta per prendere vita. I limiti non esistono, curato da Sabino Maria Frassà, porterà le opere dell’artista Fulvio Morella in diverse località italiane, creando un legame profondo tra cultura e sport.

Le tappe del progetto espositivo

Il progetto inizia a gennaio 2025, con la prima tappa al Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, in Val di Fiemme. Qui, la mostra Le stelle che non ti ho detto presenterà opere tessili in “braille stellato”, un innovativo alfabeto creato da Morella. Questa esposizione non solo metterà in risalto la creatività dell’artista, ma offrirà anche un’esperienza sensoriale unica, invitando i visitatori a interagire con l’arte in modi nuovi e coinvolgenti.

Milano e Cortina: un abbraccio tra arte e sport

Successivamente, il progetto si sposterà a Milano, dove la mostra LUDI – L’arte è un abbraccio sarà ospitata nella sede della Regione Lombardia. Qui, le opere tattili di Morella dialogheranno con le installazioni gonfiabili di Franco Mazzucchelli, creando un’atmosfera di interazione e inclusione. Infine, il culmine del progetto si avrà a Cortina, con l’evento Cortina di Stelle al Lagazuoi Expo Dolomiti, dove le sculture luminose del ciclo Braillight saranno esposte in un contesto mozzafiato.

Un messaggio di inclusività e partecipazione

Il presidente di Cramum, Sabino Maria Frassà, sottolinea l’importanza di queste opere, che mirano a superare le barriere percettive e a rendere l’arte accessibile a tutti. Attraverso un linguaggio multisensoriale, le creazioni di Morella invitano a riflettere sulla relatività del concetto di limite, promuovendo un dialogo corale e celebrando l’inclusione. Ogni opera diventa un invito a vivere l’arte collettivamente, stimolando una riflessione sull’importanza di abbattere ogni barriera.

Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per unire sport e cultura, creando un’atmosfera di partecipazione attiva e coinvolgente. Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi, l’arte di Fulvio Morella si prepara a lasciare un segno indelebile, trasformando l’esperienza olimpica in un viaggio di bellezza e inclusione.