Evento educational
L'Umbria si presenta alle event agency e alle aziende
Il programma dell'educational previsto per il mese di giugno è stato realizzato da Umbria Convention & Events Bureau in collaborazione con Umbria & Francesco’s Ways, Umbria & Bike e Umbria & Tastes.
Con un educational in programma da giovedì 5 a domenica 8 giugno il progetto Umbrialifestyle presenterà a 15 selezionatissimi buyer italiani provenienti da aziende e da event agency la straordinaria ricchezza della regione per il turismo congressuale, sportivo, religioso ed enogastronomico.
La regia e il coordinamento dell’evento, che coinvolge quattro dei cinque consorzi di Umbrialifestyle, sono stati affidati a Umbria Convention & Events Bureau in collaborazione con Umbria & Francesco’s Ways, Umbria & Bike e Umbria & Tastes.
L’educational ha il suggestivo titolo di Eventi e incontri tra storia, arte, paesaggi, natura, spiritualità, sapori.
Facenti base a Terni, dove alloggeranno presso il Best Western Garden Hotel, i buyer inizieranno la propria esperienza con un lunch degustazione in albergo e, nel pomeriggio del 5 giugno, si trasferiranno a Narni per una visita guidata alle bellezze della città, inclusa la Narni sotterranea. In particolare parteciperanno a una cooking class sui prodotti del territorio presso la Rocca Albornoziana, ove ha sede l’Università dei Sapori, con un focus sulla preparazione di pietanze tipiche umbre. La prima giornata si concluderà proprio con una degustazione di prodotti tipici presso la Rocca.
Venerdì 6 giugno è in programma di mattina il tour delle acque, ossia una passeggiata in bicicletta presso la cascata delle Marmore. Poi, pranzo presso il centro escursionistico di Arrone e, di pomeriggio, visita guidata della città di Spoleto. Infine, ritorno a Terni e, la sera, cena tipica presso il ristorante dell’Hotel Michelangelo.
Sabato 7 giugno un momento di spiritualità: la mattina verrà effettuato il 'Cammino di San Francesco', visita dei luoghi che testimoniano la vita del Santo di Assisi. In particolare, verrà percorsa a piedi la tappa tra Labro e il lago di Piediluco, seguita da un pranzo presso un agriturismo locale. Di pomeriggio, visita all’abbazia di San Pietro in Valle e rientro a Terni per una visita alla città e dei suoi maggiori siti congressuali. La sera, cena di arrivederci presso il ristorante dell’Hotel Valentino.
Tutte le strutture ricettive coinvolte nell’educational sono aderenti al consorzio e, di conseguenza, sono al top dei servizi per il comparto meeting/eventi e incentive nel comprensorio di Terni.
La regia e il coordinamento dell’evento, che coinvolge quattro dei cinque consorzi di Umbrialifestyle, sono stati affidati a Umbria Convention & Events Bureau in collaborazione con Umbria & Francesco’s Ways, Umbria & Bike e Umbria & Tastes.
L’educational ha il suggestivo titolo di Eventi e incontri tra storia, arte, paesaggi, natura, spiritualità, sapori.
Facenti base a Terni, dove alloggeranno presso il Best Western Garden Hotel, i buyer inizieranno la propria esperienza con un lunch degustazione in albergo e, nel pomeriggio del 5 giugno, si trasferiranno a Narni per una visita guidata alle bellezze della città, inclusa la Narni sotterranea. In particolare parteciperanno a una cooking class sui prodotti del territorio presso la Rocca Albornoziana, ove ha sede l’Università dei Sapori, con un focus sulla preparazione di pietanze tipiche umbre. La prima giornata si concluderà proprio con una degustazione di prodotti tipici presso la Rocca.
Venerdì 6 giugno è in programma di mattina il tour delle acque, ossia una passeggiata in bicicletta presso la cascata delle Marmore. Poi, pranzo presso il centro escursionistico di Arrone e, di pomeriggio, visita guidata della città di Spoleto. Infine, ritorno a Terni e, la sera, cena tipica presso il ristorante dell’Hotel Michelangelo.
Sabato 7 giugno un momento di spiritualità: la mattina verrà effettuato il 'Cammino di San Francesco', visita dei luoghi che testimoniano la vita del Santo di Assisi. In particolare, verrà percorsa a piedi la tappa tra Labro e il lago di Piediluco, seguita da un pranzo presso un agriturismo locale. Di pomeriggio, visita all’abbazia di San Pietro in Valle e rientro a Terni per una visita alla città e dei suoi maggiori siti congressuali. La sera, cena di arrivederci presso il ristorante dell’Hotel Valentino.
Tutte le strutture ricettive coinvolte nell’educational sono aderenti al consorzio e, di conseguenza, sono al top dei servizi per il comparto meeting/eventi e incentive nel comprensorio di Terni.