UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

BIOLAND “Piú biologico regionale in Europa”: il tour con la Biomobile torna a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025

Dopo le tappe di Torino, Pesaro, Bolzano, Bologna, Verona, Milano, Padova, Udine, e Firenze, il tour continua per le città italiane tornando a SANA Food di Bologna, presso il padiglione 18, stand C8/D7.

Il progetto BIOLANDPiú biologico regionale in Europa” co-finanziato dall’Unione europea è iniziato nel 2023 con l’intenzione di sensibilizzare le persone al consumo di prodotti biologici in Italia per rafforzare la consapevolezza e la conoscenza degli standard biologici nell'UE, in particolare di Bioland.

Il punto centrale della campagna "Più biologico regionale in Europa” è il tour con una Biomobile (una VW ID-Buzz con rimorchio) che sta sostando in 15 città italiane e che ha già fatto tappa a Bolzano, Verona, Milano, Bologna, Torino, Padova, Udine, Pesaro e Firenze.

Anche a Bologna ci sarà un programma denso di attività e offerte culinarie, come gli show cooking e le degustazioni di prodotti freschi e biologici. 

Più specificamente:

  • Domenica 23/02: Fabio Lusetti della Casa Balsarena di Pramarzoni Morena (azienda agricola bio) (Facebook), sarà presente e porterà diverse tipologie di aceto balsamico d'uva e racconterà la storia affascinante della produzione del balsamico. 
  • Lunedì 24/02: Matteo Calzolari e Marco Briganti del Molino Pransani (Facebook) saranno presenti e forniranno grani, farine e prodotti da forno per presentare la “Comunità Slow Food del Grano dell'Alto Appennino tra Bologna e Firenze" (https://www.comunitagranoalto.it/) e interverrà la Influencer Silvia Moroni (@parlasostenibile) 
  • Martedì 25/02: stesso programma di Lunedì 24/02

"Il progetto “Più biologico regionale in Europa” ha l'ambizioso obiettivo di spiegare il tema dell'agricoltura biologica al maggior numero possibile di consumatori in modo semplice. Scegliendo un prodotto biologico, si fa qualcosa di buono per sé stessi e per le famiglie. Ma non è tutto. I benefici per la società nel suo complesso iniziano molto prima, nella coltivazione e nell'interazione con la natura e l'ambiente. Questo è ciò che vogliamo trasmettere”, hanno spiegato Daniel Boni e Anastasija Epstein per "Più biologico regionale in Europa”.

Inoltre, nell’ambito del progetto Bio Fair, dedicato alla valorizzazione del biologico regionale nella gastronomia, Bioland Südtirol organizza un incontro per presentare un nuovo concetto gastronomico che mira a portare sempre più biologico nel piatto, promuovendone l’utilizzo in ogni ambito della ristorazione: dalle malghe ai ristoranti stellati, dalle mense scolastiche a quelle aziendali.

A rendere l’incontro ancora più speciale, la famosa chef Chloe Facchini che realizzerà un esclusivo menu, esaltando le eccellenze biologiche dell’Alto Adige e dell’Emilia-Romagna. Il menu sarà poi servito in degustazione.

L’evento si terrà presso il Cooking Lab della Fiera di Bologna, al Padiglione 18, il prossimo 25 febbraio alle ore 12.00.

La Biomobile continuerà a viaggiare, seguila sul sito del progetto www.biologicoregionale.eu oppure sui social su @bioinpiazza.