Evento educational
La Murrina apre le porte della storica fornace di Murano
Trenta giornalisti provenienti da tutto il mondo hanno assistito allo spettacolo della lavorazione del vetro, una tradizione che si ripete nei secoli e che decreta il successo del marchio.
Lo scorso 3 luglio La Murrina ha ospitato nella sua storica fornace sull’isola di Murano, trenta giornalisti provenienti da tutto il mondo per fa loro scoprire l’antichissima tradizione della lavorazione del vetro, tramandata negli anni dallo storico marchio.
I giornalisti hanno assistito nella fornace allo spettacolo che nasce dalla calibrata preparazione della miscela - che a seconda della composizione assume colorazioni differenti -, prosegue con il passaggio della materia nella fornace fino a giungere al momento più incredibile: quello in cui il bolo di vetro, tolto dal forno, viene soffiato, plasmato, tagliato dai maestri vetrai fino a divenire un oggetti prezioso, firmato La Murrina.
Quest’arte antica, che è rimasta immutata nei secoli, è un patrimonio che La Murrina vuole continuare a diffondere, lavorando in maniera ancora artigianale tutti i suoi prodotti.
L’introduzione in anni recenti di tecnologie moderne e la firma di designer e artisti di fama internazionale per alcune creazioni ha l’obiettivo di avvicinare sempre più la tradizione e il design, in un connubio unico.
I giornalisti hanno assistito nella fornace allo spettacolo che nasce dalla calibrata preparazione della miscela - che a seconda della composizione assume colorazioni differenti -, prosegue con il passaggio della materia nella fornace fino a giungere al momento più incredibile: quello in cui il bolo di vetro, tolto dal forno, viene soffiato, plasmato, tagliato dai maestri vetrai fino a divenire un oggetti prezioso, firmato La Murrina.
Quest’arte antica, che è rimasta immutata nei secoli, è un patrimonio che La Murrina vuole continuare a diffondere, lavorando in maniera ancora artigianale tutti i suoi prodotti.
L’introduzione in anni recenti di tecnologie moderne e la firma di designer e artisti di fama internazionale per alcune creazioni ha l’obiettivo di avvicinare sempre più la tradizione e il design, in un connubio unico.