
Evento educational
Latte Stella e Museo dell’Etna siglano una partnership per offrire un’esperienza innovativa di educazione alimentare e sostenibilità
Latte Stella, marchio leader del latte in Sicilia da oltre 70 anni, brand di Parmalat e parte di Lactalis Italia, conferma il suo forte legame con il territorio grazie a una collaborazione speciale con il Museo dell’Etna, gestito dall’Associazione Amici della Terra, l'Apiario dell’Etna e Tobeesicily. Quattro realtà locali unite per la promozione di un’alimentazione sana ed equilibrata e nella sensibilizzazione alla sostenibilità attraverso i progetti nelle scuole siciliane che coinvolgono i più piccoli e le loro famiglie.
Saranno due i momenti dedicati alle migliaia di alunni che nei prossimi mesi faranno tappa in gita di istruzione al Museo dell’Etna: un laboratorio esperienziale di riciclo chiamato "Dalle bottiglie alle fioriere", dove i piccoli visitatori potranno scoprire modi creativi per riutilizzare le bottiglie di Latte Stella, e un percorso sulla Dieta Mediterranea attraverso un gioco interattivo sul latte e la sua filiera che mira a educare sulle scelte alimentari salutari, valorizzando prodotti presenti da sempre sul territorio, come il Latte Stella che accompagna i siciliani da generazioni.
Latte Stella, dimostra, inoltre il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente attraverso l’adozione di un alveare dell’Apiario dell’Etna e supportando così il progetto Tobeesicily, una campagna di sensibilizzazione dedita alla tutela delle api endemiche siciliane a rischio di estinzione, l’Ape Nera Sicula, e alla valorizzazione del suo prezioso miele, un vero e proprio superfood.
Questa partnership rappresenta in modo concreto il forte legame del marchio Latte Stella con il territorio in cui opera e con i siciliani, che da oltre 70 anni scelgono il brand grazie alla sua tradizione, qualità, affidabilità e vicinanza, dimostrata anche grazie al suo costante impegno nella promozione di una dieta sana ed equilibrata e al contempo alla grande attenzione verso la sostenibilità. Questo impegno parte dalle stalle, prosegue durante tutte le fasi della produzione e arriva fino al packaging: le bottiglie in PET bianco di Latte Stella sono infatti più sostenibili e contengono il 50% di plastica riciclata.