Evento educational
Le dipendenti Sisal ai convegni di Europa Donna sulla prevenzione del tumore al seno
Due giornate di formazione, a Roma e a Milano, rivolte alle dipendenti per conoscere e combattere il 'big killer' femminile. Nell'intenzione di Sisla, la promozione dei concetti di salute e di benessere personale e aziendale allo stesso tempo.
Due incontri dedicati alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, il principale 'big killer' per la popolazione femminile. Sisal, in collaborazione con Europa Donna - il movimento italiano che rappresenta i diritti delle donne nella prevenzione del cancro alla mammella - ha coinvolto tutte le sue dipendenti in uno speciale appuntamento divulgativo per favorire il dialogo su una delle patologie oncologiche più diffuse al mondo.
Roma e il 27 a Milano, le donne di Sisal sono state protagoniste di un dibattito in cui esperti della materia e specialisti accreditati hanno affrontato il tema in tutte le sue sfaccettature. Emilio Petrone, amministratore delegato di Sisal ha così commentato l’iniziativa: “Crediamo che il benessere delle persone che lavorano in Sisal rappresenti una condizione essenziale per il benessere stesso dell’azienda e per la sua crescita. Abbiamo da tempo intrapreso un percorso mirato a valorizzare le nostre donne attraverso iniziative finalizzate a integrare in modo armonioso obiettivi professionali ed esperienze di vita. Per questo, abbiamo scelto Europa Donna come partner per promuovere conoscenza intorno a un tema rilevante per le donne come quello del tumore al seno”.
raccogliere fondi a favore della ricerca, Sisal ritiene utile impegnarsi nel sensibilizzare i primi ambasciatori delle proprie iniziative: i suoi dipendenti. I seminari di Milano e Roma rientrano nell’ambito del programma di cambiamento culturale WiSe – acronimo di Women in Sisal Experience – lanciato quest’estate da Sisal per valorizzare i talenti del Gruppo e sostenere l’avanzamento professionale femminile. attività mirate. La più recente ha visto il coinvolgimento della Fondazione Umberto Veronesi che Sisal ha affiancato con un’iniziativa benefica a favore della ricerca contro il tumore al seno.
Roma e il 27 a Milano, le donne di Sisal sono state protagoniste di un dibattito in cui esperti della materia e specialisti accreditati hanno affrontato il tema in tutte le sue sfaccettature. Emilio Petrone, amministratore delegato di Sisal ha così commentato l’iniziativa: “Crediamo che il benessere delle persone che lavorano in Sisal rappresenti una condizione essenziale per il benessere stesso dell’azienda e per la sua crescita. Abbiamo da tempo intrapreso un percorso mirato a valorizzare le nostre donne attraverso iniziative finalizzate a integrare in modo armonioso obiettivi professionali ed esperienze di vita. Per questo, abbiamo scelto Europa Donna come partner per promuovere conoscenza intorno a un tema rilevante per le donne come quello del tumore al seno”.
raccogliere fondi a favore della ricerca, Sisal ritiene utile impegnarsi nel sensibilizzare i primi ambasciatori delle proprie iniziative: i suoi dipendenti. I seminari di Milano e Roma rientrano nell’ambito del programma di cambiamento culturale WiSe – acronimo di Women in Sisal Experience – lanciato quest’estate da Sisal per valorizzare i talenti del Gruppo e sostenere l’avanzamento professionale femminile. attività mirate. La più recente ha visto il coinvolgimento della Fondazione Umberto Veronesi che Sisal ha affiancato con un’iniziativa benefica a favore della ricerca contro il tumore al seno.