Evento educational

Lo IED vince la prima edizione di 'Azimut Yachts Contest Design Award'

Una nuova iniziativa per scoprire e coinvolgere in azienda giovani talenti provenienti da diversi ambiti della progettazione e del design. Alla prima edizione del concorso, che ha visto i partecipanti confrontarsi con la progettazione delle aree e componenti d’arredo del fly di un Azimut 70, hanno partecipato studenti provenienti da università e scuole di design italiane ed estere.
Azimut Yachts guarda al futuro e, questa volta, ha scelto di rivolgersi ai giovani talenti del mondo dell’Interior Design

“La capacità di innovare, valore strategico per il successo della nostra azienda, risiede nella qualità e nell’energia delle idee - spiega l’Architetto Federica Bertolini di Azimut Yachts, coordinatrice del progetto -. Da sempre, Azimut identifica nei giovani una fondamentale risorsa che consente di guardare al futuro con fiducia e senso di continuità. Per quanto riguarda settori specifici, come quello dell’Interior Design, abbiamo pensato di dare vita a un vero e proprio contest aperto a scuole e atenei, in linea con la nostra vocazione. Lo scopo è duplice: individuare giovani capaci e promettenti che possano in futuro contribuire alla progettazione dei nostri yacht con idee innovative e far conoscere ai giovani studenti la nostra realtà, proponendo un diretto confronto sul campo. I risultati sono stati positivi a tal punto che, sicuramente, partiremo con una seconda edizione in tardo autunno”.

All’Azimut Yachts Contest Design Award hanno partecipato studenti provenienti dall’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano e di Torino, dal Poli Design – Master in Yacht Design, dal Politecnico di Torino e dalla Coventry University

Francesco Russolillo (FOTO), studente dello IED di Milano, si è classificato primo, aggiudicandosi così la possibilità di prendere parte a uno stage di sei mesi in Azimut Yachts. La qualità dell’elaborato è stata giudicata da sette membri dell’Ufficio Stile Azimut Yachts sulla base di diversi criteri tra cui: innovazione, organizzazione dello spazio/distribuzione, fattibilità, presentazione grafica, approfondimento del dettaglio. 


In occasione del prossimo Yachting Festival di Cannes, in programma dall’8 al 13 settembre, si terrà la premiazione ufficiale

Il progetto verrà inserito, inoltre, nella Stu-art-Exhibition 2015, mostra che inaugurerà a Osaka il prossimo 1°giugno: all’interno dell’Istituto Italiano di Cultura della città giapponese - in collaborazione con Visualization Laboratory, l’Università di Osaka-Cyber media centre e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Osaka – IED presenterà lo IED Student Awards, per illustrare i più importanti riconoscimenti e risultati ottenuti dal Gruppo e dai suoi studenti.

“Un chiaro esempio – dichiara Maurizio Cortese, direttore generale del Gruppo IED – di come l’Istituto Europeo di Design sia la scuola d’avanguardia Made in Italy nel mondo del design, capace di offrire ai suoi studenti strumenti e opportunità per vivere esperienze altamente formative in contesti internazionali. La collaborazione con Azimut Yachts rappresenta un’ulteriore occasione per i nostri studenti per confrontarsi direttamente con uno dei player di riferimento del settore nautico, avvalendosi di quella metodologia del 'saper fare' di cui il nostro Gruppo è da sempre promotore”.