UPDATE:
WPP Media. White Paper 'How Humans Decide': l’affinità con la marca guida gli acquisti. Per massimizzare la conversione, fondamentale integrare i touchpoint di proprietà, condivisi ed Earned con i paid mediaComunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025
Evento educational

Lufthansa con Mediavip alla scoperta di Bergamo medioevale

Per i propri top customer, la compagnia aerea ha organizzato una suggestiva visita culturale ed enogastronomica nella città di Bergamo. Firma le gestione dell'intero evento, l'agenzia torinese Mediavip.

Nella suggestiva città medievale di Bergamo, circondati dalle bellezze architettoniche e dalla tradizione della città alta, Lufthansa ha invitato alcuni dei suoi migliori clienti a scoprire i sapori di questa zona, percorrendone la storia e l’evolversi del gusto.

Per l’organizzazione si è rivolta alla torinese Mediavip che ha curato nel dettaglio la programmazione, la segreteria organizzativa, l’accoglienza e la gestione dell’intero evento.
Il ritrovo già alla mattina, presso la caratteristica caffetteria 'Ai Giardini San Marco', nel cuore della città, per poi essere accompagnati, dopo un breve tragitto in funicolare a Palazzo Moroni, una splendida espressione del barocco italiano.
Lufthansa-63-1 copia.JPG
E proprio Palazzo Moroni è stato il fulcro esclusivo di un momento di alta enogastronomia.
Gli ospiti, sotto la guida di esperti sommeiller, hanno potuto  degustare un intrigante e ricco aperitivo accompagnando sfiziosità del luogo ai migliori cru del nostro territorio, con la possibilità di capire il vino, come nasce, dove nasce, apprezzarne il colore, il profumo e il sapore.
La colazione è proseguita con piatti di alta cucina concludendosi con una degustazione di vini speciali e passiti abbinati ad un  grand buffet di dolci.
Le signore, hanno poi approfittato della presenza della scrittrice Monica Sala, autrice del libro 'Ricevere da maestro', con la quale hanno potuto dibattere del piacere di ospitare per condividere emozioni, sentimenti e atmosfere attraverso la creazione di momenti di intenso coinvolgimento emozionale ed estetico.
Lufthansa-159 copia.JPG
Per il pubblico maschile presso le splendide sale del Palazzo ha trovato spazio una degustazione di sigari Davidoff accompagnati, nella migliore tradizione, da rum invecchiati.
Esperte di arte rinascimentale hanno poi condotto gli ospiti alla scoperta della Città Alta. Nell’itinerario non poteva mancare Piazza Vecchia, nata nel '400 per volere della Repubblica di Venezia, ed ai principali monumenti che vi si affacciano come il Palazzo della Ragione, la Torre Civica, il Palazzo Nuovo, la Fontana Contarini e Palazzo del Podestà. Naturale poi il passaggio a Piazza del Duomo, cuore religioso ed artistico della città con una visita degli interni della Cappella Colleoni e della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Di qui il ritorno alla funicolare.
Un ampio servizio fotografico e un cadeau ispirato ai sapori dell’enogastronomia locale sono stati il modo perché una giornata densa di emozioni divenisse, per quanti l’hanno vissuta, un ricordo fissato nel tempo.