Evento educational
Marchon, siglata collaborazione con lo IED Moda Lab di Milano
L'iniziativa è volta a sviluppare contributi formativi specifici e a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di nuovi talenti nell’ambito della moda e del design. Al vaglio altre collaborazioni con istituti di prestigio.
Il Gruppo Marchon, terzo operatore mondiale nell’occhialeria oggi appartenente al Gruppo VSP, leader nella gestione integrata del visual care, ha concluso un accordo di collaborazione con l’Istituto Europeo di Design per l’inserimento nel mondo del lavoro di neolaureati.
IED è un Network internazionale di formazione attivo da quarant’anni opera nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione con sedi a Milano, Roma, Torino e Venezia in Italia, Barcellona e Madrid in Spagna e a San Paolo del Brasile. IED da quarant’anni opera nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, organizzando Corsi Triennali post-diploma, Corsi di Aggiornamento e Formazione Permanente, Corsi di Formazione Avanzata e Master post-laurea.
In particolare IED Moda Lab è un progetto didattico e di ricerca che copre ogni esigenza di formazione del mondo della moda, garantendo la formazione dei professionisti richiesti in tutte le attività portanti: dal campo creativo a quello strategico, dagli aspetti organizzativi a quelli commerciali, dal marketing e comunicazione dei beni di lusso all’universo degli accessori.
Questa collaborazione, che si svilupperà attraverso una serie di stage e di attività formative sia all’interno della sede milanese dell’Istituto che presso l’azienda a Puos d’Alpago in provincia di Belluno, conferma ancora una volta l’impegno e gli investimenti del Gruppo Marchon nell’ambito dello sviluppo di know-how e di creatività.
L’azienda metterà a disposizione le proprie strutture di ricerca e produttive al fine di ospitare alcuni stage necessari alla formazione professionale di neolaureati talentuosi, di diversa nazionalità e dotati di ambizioni creative. L’Istituto, attraverso il proprio Ufficio Stage, segnalerà gli studenti che maggiormente si sono distinti durante i corsi al fine di offrire all’azienda giovani in grado di cogliere e trasferire stimoli nuovi e originali e interpretare la più moderne tendenze in termini di fashion e design.
In termini prospettici, l’accordo è pensato per avviare in futuro collaborazioni volte allo sviluppo di particolari progetti di ricerca che coinvolgeranno studenti di diversi corsi per renderli partecipi di una realtà lavorativa nel settore moda.
Marchon si propone anche di collaborare con altri Istituti operanti nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del Design e della Moda, anche legati al territorio del bellunese. “Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione che si è instaurata con il prestigioso e riconosciuto Ateneo milanese – ha spiegato Giancarla Agnoli, (nella foto), amministratore delegato di Marchon Italia – Crediamo infatti che la creatività debba sempre più essere supportata e favorita attraverso fattive sinergie e proficui scambi tra industria e mondo universitario”. “Il business attuale necessità di nuovi impulsi – ha concluso la Agnoli – per individuare e soddisfare i trend attuali e futuri. In questa direzione i giovani possono essere degli ottimi ricettori e interpreti delle tendenze più originali e interessanti".
IED è un Network internazionale di formazione attivo da quarant’anni opera nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione con sedi a Milano, Roma, Torino e Venezia in Italia, Barcellona e Madrid in Spagna e a San Paolo del Brasile. IED da quarant’anni opera nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, organizzando Corsi Triennali post-diploma, Corsi di Aggiornamento e Formazione Permanente, Corsi di Formazione Avanzata e Master post-laurea.
In particolare IED Moda Lab è un progetto didattico e di ricerca che copre ogni esigenza di formazione del mondo della moda, garantendo la formazione dei professionisti richiesti in tutte le attività portanti: dal campo creativo a quello strategico, dagli aspetti organizzativi a quelli commerciali, dal marketing e comunicazione dei beni di lusso all’universo degli accessori.
Questa collaborazione, che si svilupperà attraverso una serie di stage e di attività formative sia all’interno della sede milanese dell’Istituto che presso l’azienda a Puos d’Alpago in provincia di Belluno, conferma ancora una volta l’impegno e gli investimenti del Gruppo Marchon nell’ambito dello sviluppo di know-how e di creatività.
L’azienda metterà a disposizione le proprie strutture di ricerca e produttive al fine di ospitare alcuni stage necessari alla formazione professionale di neolaureati talentuosi, di diversa nazionalità e dotati di ambizioni creative. L’Istituto, attraverso il proprio Ufficio Stage, segnalerà gli studenti che maggiormente si sono distinti durante i corsi al fine di offrire all’azienda giovani in grado di cogliere e trasferire stimoli nuovi e originali e interpretare la più moderne tendenze in termini di fashion e design.
In termini prospettici, l’accordo è pensato per avviare in futuro collaborazioni volte allo sviluppo di particolari progetti di ricerca che coinvolgeranno studenti di diversi corsi per renderli partecipi di una realtà lavorativa nel settore moda.