Evento educational
Microsoft torna alla Games Week con un workshop all’Italian Game Developer Summit
Un workshop arricchisce il programma ufficiale e offre consigli per sviluppare videogiochi di successo.
Microsoft
Italia
conferma il proprio impegno per gli sviluppatori e torna all’edizione 2014 dell'
Italian Game Developers Summit
, l’evento organizzato da AESVI e dedicato agli appassionati di videogiochi, che si terrà
dal
24 al 26 ottobre
a Milano (Fieramilanocity) nell’ambito di
Games Week
.
In linea con il costante impegno per promuovere la formazione dei giovani e la condivisione di esperienze , Microsoft organizza un workshop gratuito , che si terrà sabato 25 ottobre dalle ore 14 alle ore 18 e durante il quale professionisti e studenti potranno arricchire le proprie conoscenze in ambito game development e incontrare gli esperti Microsoft e non solo.
Il laboratorio sarà infatti un’occasione per confrontarsi con una start up di successo, che sviluppa per Xbox e potrà ispirare molti giovani, e per carpire i consigli dei guru di Unity e di Microsoft per un connubio perfetto tra i due mondi volto a ottimizzare il successo delle app di gioco.
Due i focus del workshop: la prima parte sarà dedicata allo sviluppo per console e la seconda al mobile.
Apriranno il pomeriggio i fondatori di Storm in a Teacup , che racconteranno la storia della start up ormai accreditata come sviluppatore ufficiale di Xbox One. Alberto Belli , Founder & Executive Director, offrirà consigli utili per formare rapidamente un team di lavoro e trasformare un’idea embrionale in un progetto di successo.
Carlo Ivo Alimo Bianchi , Founder & Creative Director, e Joel Hakalax , Game & Level Designer, sveleranno i segreti del design di NERO, primo titolo interamente autofinanziato del team romano.
Nella seconda parte del workshop, dedicata al segmento mobile, interverranno inoltre Erica Barone , Technical Evangelist di Microsoft Italia, e Andy Touch , EMEA Product Evangelist di Unity Technologies. La prima approfondirà le opportunità offerte da Windows Store e Windows Phone Store per gli sviluppatori e condividerà alcune best practices in ambito monetizzazione e promozione dei videogiochi. Mentre il secondo svelerà i trucchi per sviluppare un gioco su Unity per Windows 8 e Windows Phone e presenterà una demo di Unity 5.
“L’Italian Games Developers Summit è un momento fondamentale per gli sviluppatori e gli appassionati di videogiochi per acquisire nuove competenze e far tesoro dei consigli degli esperti. Siamo quindi felici di arricchire il programma con il nostro workshop, che intende essere un’occasione di formazione per aiutare i giovani a cogliere le opportunità offerte dal game development. Il gaming è un mercato promettente e imparare a sviluppare giochi può consentire ai giovani italiani di inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro o di dar vita a un progetto imprenditoriale”, dichiara Fabio Santini , nuovo Direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia.
Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI
In linea con il costante impegno per promuovere la formazione dei giovani e la condivisione di esperienze , Microsoft organizza un workshop gratuito , che si terrà sabato 25 ottobre dalle ore 14 alle ore 18 e durante il quale professionisti e studenti potranno arricchire le proprie conoscenze in ambito game development e incontrare gli esperti Microsoft e non solo.
Il laboratorio sarà infatti un’occasione per confrontarsi con una start up di successo, che sviluppa per Xbox e potrà ispirare molti giovani, e per carpire i consigli dei guru di Unity e di Microsoft per un connubio perfetto tra i due mondi volto a ottimizzare il successo delle app di gioco.
Due i focus del workshop: la prima parte sarà dedicata allo sviluppo per console e la seconda al mobile.
Apriranno il pomeriggio i fondatori di Storm in a Teacup , che racconteranno la storia della start up ormai accreditata come sviluppatore ufficiale di Xbox One. Alberto Belli , Founder & Executive Director, offrirà consigli utili per formare rapidamente un team di lavoro e trasformare un’idea embrionale in un progetto di successo.
Carlo Ivo Alimo Bianchi , Founder & Creative Director, e Joel Hakalax , Game & Level Designer, sveleranno i segreti del design di NERO, primo titolo interamente autofinanziato del team romano.
Nella seconda parte del workshop, dedicata al segmento mobile, interverranno inoltre Erica Barone , Technical Evangelist di Microsoft Italia, e Andy Touch , EMEA Product Evangelist di Unity Technologies. La prima approfondirà le opportunità offerte da Windows Store e Windows Phone Store per gli sviluppatori e condividerà alcune best practices in ambito monetizzazione e promozione dei videogiochi. Mentre il secondo svelerà i trucchi per sviluppare un gioco su Unity per Windows 8 e Windows Phone e presenterà una demo di Unity 5.
“L’Italian Games Developers Summit è un momento fondamentale per gli sviluppatori e gli appassionati di videogiochi per acquisire nuove competenze e far tesoro dei consigli degli esperti. Siamo quindi felici di arricchire il programma con il nostro workshop, che intende essere un’occasione di formazione per aiutare i giovani a cogliere le opportunità offerte dal game development. Il gaming è un mercato promettente e imparare a sviluppare giochi può consentire ai giovani italiani di inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro o di dar vita a un progetto imprenditoriale”, dichiara Fabio Santini , nuovo Direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia.
Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI