Evento educational
Milano si presenta ai buyer Mice extraeuropei. Educational con Qualitaly for Events
Giovedì 23 maggio sarà la giornata clou del ricco programma di quattro giorni che la nuova associazione per la promozione della meeting and event industry italiana nel mondo ha organizzato per operatori Mice provenienti da tutti i Paesi.
Sono più di 40 i businessmen extraeuropei che hanno aderito all’invito di
Qualitaly for events, la nuova associazione per la promozione della meeting and event industry italiana nel
mondo, a Milano per un educational di quattro giorni. Scopriranno così le bellezze e le
opportunità di una città troppo spesso sottovalutata come meta: sia per il Mice, sia per il turismo leisure.



Giovedì 23 maggio sarà la giornata clou del programma. Al mattino gli ospiti si sfideranno nella gara sui
dragon boat della Idroscalo Club, percorrendo il Naviglio dalla Darsena sino alla Canottieri Olona.
Pranzo al
Klima Hotel, là dove Milano s’affaccia sul cantiere dell’Expo in cui fervono i lavori. E, prima del pranzo, la
conferenza stampa-dibattito dal tema 'Un’Expo da vivere assieme' vedrà esporre lo stato dell’arte del
percorso verso l’esposizione milanese da parte di Jacopo Angri e Roberto Perticone, chairman e project
manager di Qualitaly for events; Olimpia Ponno, president elect di MPI Italia Chapter, Maria Luisa Ciccone,
amministratore delegato di Incentive Power & Events, e Barbara Colonnello, general manager di
Promoest.
Anche le istituzioni sono state invitate a partecipare.
Ha già confermato la presenza la Provincia
di Milano con Pasquale Maria Ciofi, direttore Settore Expo 2015, Moda, Eccellenze, Eventi, mentre si
attende risposta dal Comune, dalla Regione Lombardia e da Expo SpA.

E la sera, dopo le ultime site inspection in giro per Milano, tutti al Ca’ Bianca Hotel Corte del Naviglio
per uno spettacolo in cui lo spirito dell’Expo si veste di poesia, musica e immagini suggestive.
'Le vie
d’acqua', questo il nome dello spettacolo, è una performance spettacolare sui grandi fiumi del mondo;
l’acqua è infatti l’elemento che dà fertilità alla terra, rendendo possibile l’obiettivo 'Feeding the planet -
Energy for life' che la kermesse si prefigge. Seguirà la cena.