Evento educational
Monini crea l’olivetta Mo’. Previsti eventi e attività per raccontare il vero olio extra vergine d'oliva
'Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva' è un progetto educativo realizzato dall’azienda spoletina per educare alla corretta alimentazione e avvicinare all’ambiente i bambini dai 4 ai 7 anni. Alla Fondazione Banco Alimentare il progetto regalerà migliaia di bottiglie di olio EVO. Il cartone animato, che si deve alla maestria della società Rainbow S.p.A, sarà protagonista anche di molte attività sul territorio, in manifestazioni ed eventi per le famiglie e i bambini.
Monini racconta l’olio extra vergine ai giovanissimi con un cartoon intitolato 'Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva' dedicato alle scuole d’infanzia e ai primi due anni delle primarie di tutta Italia.
Obiettivo è insegnare ai più piccoli (ma anche a mamma e papà) come nasce un vero olio Extra Vergine d’oliva e le regole base della buona alimentazione in modo divertente.
Una campagna di educazione alimentare che ha come protagonista un simpatico personaggio di nome Mo’, una olivetta con tanto di foglioline, pronta a fare da guida ai bambini nel percorso dall’uliveto al frantoio fino alla tavola, mostrando in maniera giocosa quali sono le tappe che portano dall’oliva al prezioso liquido verde che ogni giorno arricchisce di bontà e salute i piatti preparati da scuole e famiglie.
A QUESTO LINK è possibile fare conoscenza con l’olivetta Mo’, gustare il cartoon di cui è protagonista e visionare i materiali ludico - didattici costituenti il kit su cui si poggia il progetto: un teatrino a fisarmonica da realizzare insieme in classe che fa da sfondo a simpatici personaggi da ritagliare e colorare, semplici consigli per creare con materiali da riciclo divertenti oggetti per completare le scene, un poster - gioco dell’oca in versione 'viaggio delle olive' guidati da Mo’ e mini-confezioni di olio EVO da assaggiare.
Finora sono state coinvolte 2.300 scuole che hanno ricevuto circa 3.000 kit contenenti i materiali operativi oltre alle istruzioni per le insegnanti che potranno contare anche su un supporto telefonico del Centro Coordinamento Monini, numero verde 800.922.944.
Il cartone animato, che racconta la storia di Mo’ un vero gioiellino d’animazione e che si deve alla maestria della società di Animation e licensing Rainbow S.p.A, un’eccellenza in questo campo, sarà protagonista anche di molte attività sul territorio, in manifestazioni ed eventi per le famiglie e i bambini.
Inoltre, i piccoli fan potranno rivederlo in ondadal 22 novembre al 6 dicembre, e poi dal 27 dicembre al 23 gennaio 2016, su Rai Yo Yo, Rai Gulp, Cartoonito e Frisbee.
Dalle scuole, il progetto tocca con mano solidale la Fondazione Banco Alimentare Onlus attraverso il concorso Un regalo per Mo’ che consentirà ai bambini di far donare 1.000 bottiglie di olio Extra Vergine Monini alla Fondazione. Basterà creare e inviare un elaborato a tema olio Extra Vergine d’oliva, senza limiti di numero.
Tutte le classi che si iscriveranno al progetto Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva potranno infatti partecipare e sarà proprio Mo’ a premiare le cinque classi vincitrici a pari merito: la simpatica oliva 'si materializzerà' infatti nelle cinque scuole e animerà per gli studenti premiati un laboratorio ludico-scientifico.
Una grande iniziativa di educazione, tanto più importante in un momento in cui si conferma ancora una volta la scarsa informazione sull’olio Extra Vergine d’oliva, che si tinge anche dei colori della solidarietà e dell’educazione ambientale.
L’attenzione nei confronti dell’ambiente non è una novità per Monini che da tempo ha intrapreso un importante percorso eco-sostenibile, come testimoniano interventi che vanno dall’installazione di un impianto fotovoltaico presso lo stabilimento, all’acquisto di energia da fonti rinnovabili certificate, all’introduzione di packaging eco-sostenibili in vetro riciclato.
----------------------
Credits della campagna Mo’
Il progetto di educational marketing nelle scuole è stato ideato e realizzato dalla agenzia La Fabbrica in collaborazione con Daniele Peccerillo, ceo e senior partner dell’agenzia Make Sense.
La creatività dei 7 Spot TV da 45” è stata sviluppata dall'agenzia Make Sense: Daniele Peccerillo, ceo e senior partner - Alessia Crocini, creative supervisor.
La realizzazione degli spot ed il cortometraggio animato è stata curata dalla società di Rainbow S.p.A. - Francesco Mastrofino, Gianni Travaglione, Barbara Nicolai.
Il personaggio Mò è stato ideato da Raikhan Musrepova.
Obiettivo è insegnare ai più piccoli (ma anche a mamma e papà) come nasce un vero olio Extra Vergine d’oliva e le regole base della buona alimentazione in modo divertente.
Una campagna di educazione alimentare che ha come protagonista un simpatico personaggio di nome Mo’, una olivetta con tanto di foglioline, pronta a fare da guida ai bambini nel percorso dall’uliveto al frantoio fino alla tavola, mostrando in maniera giocosa quali sono le tappe che portano dall’oliva al prezioso liquido verde che ogni giorno arricchisce di bontà e salute i piatti preparati da scuole e famiglie.
A QUESTO LINK è possibile fare conoscenza con l’olivetta Mo’, gustare il cartoon di cui è protagonista e visionare i materiali ludico - didattici costituenti il kit su cui si poggia il progetto: un teatrino a fisarmonica da realizzare insieme in classe che fa da sfondo a simpatici personaggi da ritagliare e colorare, semplici consigli per creare con materiali da riciclo divertenti oggetti per completare le scene, un poster - gioco dell’oca in versione 'viaggio delle olive' guidati da Mo’ e mini-confezioni di olio EVO da assaggiare.
Finora sono state coinvolte 2.300 scuole che hanno ricevuto circa 3.000 kit contenenti i materiali operativi oltre alle istruzioni per le insegnanti che potranno contare anche su un supporto telefonico del Centro Coordinamento Monini, numero verde 800.922.944.
Il cartone animato, che racconta la storia di Mo’ un vero gioiellino d’animazione e che si deve alla maestria della società di Animation e licensing Rainbow S.p.A, un’eccellenza in questo campo, sarà protagonista anche di molte attività sul territorio, in manifestazioni ed eventi per le famiglie e i bambini.
Inoltre, i piccoli fan potranno rivederlo in ondadal 22 novembre al 6 dicembre, e poi dal 27 dicembre al 23 gennaio 2016, su Rai Yo Yo, Rai Gulp, Cartoonito e Frisbee.
Dalle scuole, il progetto tocca con mano solidale la Fondazione Banco Alimentare Onlus attraverso il concorso Un regalo per Mo’ che consentirà ai bambini di far donare 1.000 bottiglie di olio Extra Vergine Monini alla Fondazione. Basterà creare e inviare un elaborato a tema olio Extra Vergine d’oliva, senza limiti di numero.
Tutte le classi che si iscriveranno al progetto Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva potranno infatti partecipare e sarà proprio Mo’ a premiare le cinque classi vincitrici a pari merito: la simpatica oliva 'si materializzerà' infatti nelle cinque scuole e animerà per gli studenti premiati un laboratorio ludico-scientifico.
Una grande iniziativa di educazione, tanto più importante in un momento in cui si conferma ancora una volta la scarsa informazione sull’olio Extra Vergine d’oliva, che si tinge anche dei colori della solidarietà e dell’educazione ambientale.
L’attenzione nei confronti dell’ambiente non è una novità per Monini che da tempo ha intrapreso un importante percorso eco-sostenibile, come testimoniano interventi che vanno dall’installazione di un impianto fotovoltaico presso lo stabilimento, all’acquisto di energia da fonti rinnovabili certificate, all’introduzione di packaging eco-sostenibili in vetro riciclato.
----------------------
Credits della campagna Mo’
Il progetto di educational marketing nelle scuole è stato ideato e realizzato dalla agenzia La Fabbrica in collaborazione con Daniele Peccerillo, ceo e senior partner dell’agenzia Make Sense.
La creatività dei 7 Spot TV da 45” è stata sviluppata dall'agenzia Make Sense: Daniele Peccerillo, ceo e senior partner - Alessia Crocini, creative supervisor.
La realizzazione degli spot ed il cortometraggio animato è stata curata dalla società di Rainbow S.p.A. - Francesco Mastrofino, Gianni Travaglione, Barbara Nicolai.
Il personaggio Mò è stato ideato da Raikhan Musrepova.