Evento educational

Movie Teller, da Zeranta e Officine Farneto il nuovo team building sulla settima arte

Un nuovo format che impegna i partecipanti nella realizzazione di un cortometraggio e in cui mettere alla prova le proprie abilità di autori, produttori, registi e attori. Si chiama Movie Teller, è firmato da Zeranta, e ha preso il via dalla location Officine Farneto di Roma, dove, per le agenzie, è possibile replicare il format.
Officine Farneto di Roma, insieme con la società di edutainment Zeranta, ha promosso tra le aziende e le agenzie di organizzazione eventi un nuovo genere di team building
Nasce così l'iniziativa Movie Teller, metodologia che consente di animare un evento in modo originale, rispetto a quello che si propone solitamente.

movie.JPGLa sfida per i partecipanti è quella di realizzare un piccolo film/cortometraggio in sole sei ore, impegnandosi quindi nel problem solving. La metafora, dunque, è quella del cinema, attraverso cui si lavora sulle competenze dello story telling, del public speaking e in generale è un grande lavoro di team. 

È da considerarsi altresì un lavoro contemporaneo perché consente di apprendere come auto produrre contenuti audiovisivi da utilizzare per il proprio business con le moderne ed economiche tecnologie digitali. 

Il 20 aprile, dalle 10 alle 17, manager e professionisti di diverse aziende hanno potuto sperimentare cosa significhi essere autori, produttori, registi e attori... oltre ad avere una occasione di scambio di esperienze e co-marketing. La giornata si è conclusa con la proiezione dei lavori realizzati e le premiazioni per diverse categorie.

Il format Movie Teller rientra nel più ampio progetto di valorizzazione della formazione che Officine Farneto ha avviato da tempo e che persegue anche attraverso altre iniziative.