UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

MPI: formazione che guarda al mercato

Meeting Professional International ha organizzato l'evento formativo 'Impara i segreti del Mobile Meeting' per condividere strategie ed esperienze di chi ha realizzato e realizza eventi di successo. L'incontro si è rivelato una nuova occasione di incontro tra domanda e offerta per gli operatori della 'meeting industry'.

Si è tenuto ieri mercoledì 5 marzo all’hotel Le Meridien Gallia a Milano l'evento di formazione 'Impara i segreti del Mobile Meeting', organizzato da MPI (Meeting Professional International) Italia Chapter in collaborazione con Androidea immagine & comunicazione e Le Meridien Gallia.
parterreMPI.JPG
All'incontro erano presenti Emilio Milano, presidente in carica di MPI Italia chapter, Angelina Domina, segretario generale MPI Italia, e il relatore Pier Andrea Tosetto, titolare di Androidea, agenzia di comunicazione integrata (nella foto in alto i partecipanti all'incontro formativo).

L'incontro di formazione organizzato da MPI entra a pieno titolo nella mission di questa community internazionale che riunisce i più grandi professionisti della meeting industry. L'obiettivo di queste iniziative è quello di creare momenti di condivisione formativa, opportunità di incontro e di scambio d'affari tra gli affiliati. La community infatti è composta per un 50% da organizzatori di congressi, mentre per l'altro 50% da partner e fornitori di servizi: va da sé dunque che durante tutti i momenti di scambio offerti da MPI si creino le opportunità di incontro tra la domanda e l'offerta del mercato degli eventi.

Il corso offerto da MPI presso l'Hotel Gallia a Milano è stato tenuto da Pier Andrea Tosetto (nella foto sotto), uno dei più accreditati meeting professional italiani, responsabile dell'agenzia di comunicazione Tosetto_Pier_Andrea.JPGintegrata Androidea. Il corso ha voluto fornire ai presenti alcune nozioni di base e alcuni strumenti fondamentali per offrire al cliente e al pubblico finale un evento spettacolare a basso costo.

Il messaggio di Tosetto si fondava su un assunto di base secondo cui è possibile realizzare un evento di successo ottimizzando al massimo i costi. Sfruttando alcuni semplici strumenti elettronici, informatici e audio-visivi si può ottenere un perfetto risultato per qualsiasi occasione: dalla riunione last minute alla convention a cui partecipano qualche migliaio di persone. "Un'agenzia organizzatrice di eventi - spiega Tosetto - deve avere una mentalità orientata al problem solving: mai farsi trovare impreparati. Siamo noi e non il cliente a dover trovare soluzioni ideali per la buona riuscita dell'evento. Ingegno, fantasia e un aiuto dalla tecnologia mi hanno permesso, durante questi 20 anni di lavoro, di trovare soluzioni ottimali per qualsiasi cliente e rimanere molto competitivo sul mercato".

Questi e altri esempi di utilizzo e ottimizzazione della strumentazione a propria disposizione sono stati al centro del pomeriggio di formazione, insieme a una analisi più teorica sul significato e le modalità della comunicazione verbale e paraverbale e alle strategie per ottenere il miglior risultato dal proprio 'public speaking'. Elementi di analisi 'psicologica', la curva dell'attenzione, la 'prossemica' e le potenzialità del linguaggio sono state raccontate con piglio appassionato e competente dal nostro relatore.

Un'ultima parte del corso è stata dedicata alla visione e alla spiegazione di case history di eventi di successo. Per fare qualche esempio: "Mi era stato chiesto un allestimento teatrale per un balletto - racconta Tosetto -. Ho utilizzato dei teli in seta (che poi ho riutilizzato altre volte) tesati dalle americane del fondopalco fino a terra, sopra i quali ho proiettato delle immagini astratte di lampi continui che avevano un movimento ascendente. Come ho creato queste riprese? Ho ripreso l'acqua di una fontana, ho saturato al massimo le immagini e ho capovolto il girato. Ci sono volute circa 3 ore per le riprese e poco di più per montare e ottimizzare il video. Il risultato è stato di grande spettacolarità. Il cliente è stato soddisfatto e io sono riuscito a restare competitivo: uno scenografo, per lo stesso allestimento, aveva chiesto cifre da capogiro.
parterre2.JPG
Al termine dell'incontro Emilio Milano ha sottolineato nuovamente l'importanza strategica di questi incontri di formazione che mirano a creare occasioni di incontro a livello nazionale e internazionale tra i player del mercato degli eventi.

Viola Venturelli