Evento educational
Naba e Domus Academy presentano l'evento interattivo 'The Dream Factory'
Giovedì 14 aprile, presso la sede di Via Darwin a Milano, open day per scoprire l’offerta formativa del campus. L'evento performativo 'The Dream factory – Design your own world' avrà luogo il 13, 14 e 15 aprile.  
		 
				 
						NABA - Nuova Accademia di Belle Arti Milano e Domus Academy aprono le porte del proprio campus di Milano a tutti gli studenti interessati a scoprire direttamente l’offerta formativa, nel corso dell’Open Day in programma il 14 aprile dalle 10.00 alle 17.00. 
		
		 
				 
						
						  
		
Novità di quest’anno sarà 'The Dream Factory – Design your own world', una performance aperta al pubblico, organizzata nel Campus, sviluppata intorno all’idea creativa di una catena di montaggio in cui oggetti della produzione industriale verranno trasformati in pezzi unici tramite il segno materico degli studenti e dei partecipanti all’Open Day, che potranno partecipare attivamente all’installazione. L’installazione è stata ideata e realizzata da Sara Ricciardi, designer ed ex studentessa Naba.
		 
				 
						
						  
		
L’Open Day sarà l’occasione per scoprire il fascino del Campus, gli spazi, le modalità della vita quotidiana e i programmi accademici.
Novità di quest’anno sarà 'The Dream Factory – Design your own world', una performance aperta al pubblico, organizzata nel Campus, sviluppata intorno all’idea creativa di una catena di montaggio in cui oggetti della produzione industriale verranno trasformati in pezzi unici tramite il segno materico degli studenti e dei partecipanti all’Open Day, che potranno partecipare attivamente all’installazione. L’installazione è stata ideata e realizzata da Sara Ricciardi, designer ed ex studentessa Naba.
L’Open Day sarà l’occasione per scoprire il fascino del Campus, gli spazi, le modalità della vita quotidiana e i programmi accademici.
Consentirà inoltre di sperimentare la solidità ed efficacia dei percorsi educativi e professionali, grazie a una visita dei laboratori e l’incontro con studenti e docenti.
				 
		
Nel corso della giornata sarà possibile visitare le mostre allestite negli spazi del Campus con i progetti realizzati dagli studenti dei diversi dipartimenti.
		 
				 
						
						  
		
Durante la settimana in cui Milano diventa capitale del design, Naba e Domus Academy saranno inoltre protagoniste di due ulteriori iniziative.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare le mostre allestite negli spazi del Campus con i progetti realizzati dagli studenti dei diversi dipartimenti.
Durante la settimana in cui Milano diventa capitale del design, Naba e Domus Academy saranno inoltre protagoniste di due ulteriori iniziative.
Saranno presenti alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano 2016, insieme alla prestigiosa Tsinghua University di Pechino con l’installazione Noosphere XX1 progettata da Italo Rota: una riflessione sulla scuola contemporanea e futura attraverso uno spazio-laboratorio per attività ed eventi, e una installazione in bambù aperta e in costante cambiamento. 
NABA e Domus Academy parteciperanno infine al Salone del Mobile, presso il sito espositivo di Rho Fiera con uno spazio innovativo all’insegna della tecnologia.


