Evento educational
Orchextra promuove la conoscenza
Il network Orchextra per il Master in Marketing e Comunicazione OOU: Online+Offline+Unconventional, che avrà inizio il 27 giugno 2010.
Orchextra, insieme a Pleon, la filiale italiana del maggior gruppo di consulenza strategica di comunicazione in Europa e HR Soluzioni, società specializzata nella selezione e formazione del personale, organizza e promuove il Master in Marketing e Comunicazione OOU: Online+Offline+Unconventional, che avrà inizio il 27 giugno 2010.
Il network di imprese di comunicazione Orchextra, che comprende Creativa di Torino, Federico Crespi e Associati di Sanremo, Integra Solutions di Forlì, McGraphis di Roma, Signorelli & Partners di Catania, è da sempre attento alla ricerca di linguaggi, tendenze innovative e allo sviluppo della cultura professionale per la comunicazione, anche attraverso iniziative formative.
“Credo molto nella cultura della comunicazione, intesa come aggiornamento professionale e attenzione alle nuove forme di interazione. Per stare al passo con i tempi, le agenzie devono rivestire un ruolo eclettico e multidisciplinare, per essere sempre più il punto di riferimento per il cliente”, dichiara Roberto Amarotto, Amministratore Unico di Creativa, che per conto di Orchextra ha organizzato la campagna di comunicazione, creando l’immagine del Master OOU.
Il Master, che avrà luogo presso la sede milanese di Pleon, intende allargare le frontiere della comunicazione tradizionale, attraverso nuovi know how legati all’unconventional communication dell’emergente Web 2.0. Infatti, appare evidente come la comunicazione tradizionale stia mutando, evolvendosi verso forme e linguaggi meno convenzionali, che le aziende richiedono sempre più.
Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2010, i fruitori del Master, occupati in settori legati al marketing e alla comunicazione e neolaureandi in discipline affini, avranno modo di approfondire le loro conoscenze in materia, in una innovativa formula che li vedrà impegnati esclusivamente nei week end. Le aziende che ospiteranno gli stagisti strutturando un progetto dedicato sono tutte le agenzie Orchextra, Pleon, HR Soluzioni e le società Husvqarna, TTG ITALIA e Atinedis.
Il Master, anche se alla sua prima edizione, vanta un corpo docenti molto qualificato, grazie alla partecipazione di professionisti di spicco della comunicazione.
Marcello Laugelli, CEO Pleon, è stato già docente al Master in “Relazioni Pubbliche e Public Affairs” di Burson-Marsteller per diverse edizioni e relatore di corsi sulla comunicazione presso l’Istituto di Ricerca internazionale, Formaper, IULM e il Sole 24Ore Formazione.
Gianni Catalfamo, presidente Pleon con esperienze internazionali, ha fondato la filiale italiana di Lotus Development Corp., creata operando inizialmente dal Quartier Generale Europeo in Inghilterra,
Alessandro Rosti, specializzato in Politica Internazionale, ha lavorato come Direttore Marketing presso un logistic provider presente a livello pan-europeo. Dal 2003, collabora con Pleon, come consulente Senior.
Leonardo Nicastro, da un anno gestisce una propria società specializzata in consulenza di comunicazione ed ha fondato una piattaforma di e-commerce che crea e produce accessori innovativi per lo sport.
Ha ricoperto molti ruoli di responsabilità: è stato Vice President Advertising & Image del Gruppo Telecom Italia e del Gruppo Pirelli, Direttore Centrale, Direttore Sviluppo e Direttore new business del Gruppo Armando Testa, membro del Consiglio di Amministrazione di Media Italia, nonché Direttore Clienti in altre agenzie di pubblicità.
Stefania Stecca, collabora da anni con il Dipartimento della Funzione pubblica. Ha collaborato con l’Università di Torino e la Provincia per attività di ricerca in materia di comunicazione pubblica.
Per la promozione del Master, la campagna di comunicazione è stata orientata su un duplice binario: utilizzando strumenti tradizionali, come la presenza sui media di settore e la promozione online e inserendo un approccio “Web 2.0 unconventional” (social network, blog, forum, media room), pienamente nello spirito dell’iniziativa.
Oltre agli enti organizzatori, partecipano al progetto come media partner:
• Assioma, portale dedicato al mondo del lavoro
• Spot and Web, la prima free press della comunicazione online.
Per informazioni sul Master:
www.master-oou.it