Evento educational

'Organizzare Eventi Sostenibili' la guida gratuita è online

Realizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it, è una guida organizzativa per tutti i tipi di eventi che desiderino diventare sostenibili.
guida.jpgFinalmente è arrivata la prima guida completa per progettare e realizzare eventi green e responsabili.

L’eBook 'Organizzare Eventi Sostenibili' ha l’obiettivo di diffondere strumenti, informazioni e casi studio internazionali sul tema degli eventi sostenibili presso gli attori della event industry.
Realizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it, si prefigge l’obiettivo di condividere un patrimonio informativo accumulato negli anni, rendendolo accessibile a tutti.

L’eBook è una guida organizzativa per tutti i tipi di eventi che desiderino diventare sostenibili: indoor e outdoor, pubblici e privati, sportivi, aziendali, musicali, ecc.

Per scaricare la guida, CLICCA QUI

Si rivolge a:
- Responsabili eventi, comunicazione, marketing e sostenibilità di aziende che vogliono realizzare eventi sostenibili;
- Società che organizzano eventi (congressi, fiere e saloni, mostre, incentive, festival, concerti, manifestazioni sportive, ecc.);
Enti pubblici che promuovono eventi sul proprio territorio o che vogliono applicare criteri di Green Procurement nei propri bandi;
Fornitori di beni e servizi per eventi (aziende di catering, allestitori, service audio-video, ecc.);
Gestori di location per eventi (fiere, hotel, palacongressi, teatri, sale conferenze, ecc.).

Cesare Buffone, responsabile per Punto 3 del settore Eventi Sostenibili ha dichiarato: “Siamo stati i primi in Italia a pensare agli eventi sostenibili come processo per ridurre il più possibile gli impatti ambientali sin dalla progettazione. Con l’ebook vogliamo raccontare l’evoluzione del settore, degli strumenti e della normativa, con esempi pratici di aziende modello che offrono servizi qualificati per organizzare eventi sostenibili. Condividere questo patrimonio informativo accumulato negli anni e renderlo accessibile ci sembra una ottima forma di sostenibilità”.