Evento educational
Osservatorio gare, Roi degli eventi e Incentive nel pomeriggio del Bea Educational
Continua il nostro viaggio attraverso i contenuti del Bea Educational, l’evento di alta formazione e networking organizzato a Roma il 9 luglio da ADC Group.
Il pomeriggio si apre alle 14.30 con una rassegna video dei progetti vincitori al Best Event Awards negli ultimi 5 anni. A seguire, con inizio alle 15.30, Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, presenta i dati della ricerca ‘Gare e remunerazione. 2° osservatorio e20 sul sistema delle gare nel mercato degli eventi’. Dopo la prima edizione della ricerca condotta dal mensile e20 lo scorso anno, viene presentato un secondo monitoraggio delle gare. I temi affrontati: rimborso spese, tempi di presentazione dei progetti, informazioni in fase di brief.
Alle 16.30 tornano sul palco aziende e agenzie che si confronteranno sul tema: ‘Dimmi che cliente sei ti dirò l’agenzia che vuoi’. Saranno protagonisti di questo momento Luca Di Nardo, responsabile comunicazione istituzionale Enel, Alessio Francese Circosta, advertising and communication manager Chrysler Italy, Chiara Nugari, responsabile Eventi P&G, Alberto Cassone, partner Alphaomega, Roberto Cipullo, amministratore delegato Fonema. Altri relatori sono in fase di definizione.
Completano il programma formativo della giornata due workshop. Alle 15 Maja de Simoni, event ROI specialist terrà un incontro dal titolo: Misurare il ritorno degli eventi non è un optional, è un must. Livelli e strumenti per il calcolo del Roi degli eventi.Alle 16 si parla invece di incentive: ‘Quando gli Incentive diventano eventi. È possibile creare una nuova grammatica comune?’. Sul palco interverranno Alessandra Lanza, presidente della Consulta degli Eventi, Isabella Maggi, responsabile comunicazione Gattinoni, Milena Mineo, CEO Mil, Anna Maria Ruffini, presidente di Site e Andrea Sabatino, corporate marketing manager LG Electronics Italia.
Alla chiusura dei lavori, prevista per le 18, ci sarà un cocktail dove gli ospiti avranno la possibilità di conoscere di persona i relatori, conversare con loro approfondendo le tematiche affrontate o semplicemente creando relazioni utili per il futuro.
Per partecipare è necessario registrarsi online cliccando qui. Per consultare il programma intero della giornata e per ulteriori informazioni www.e20express.it/beaeducational.