UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Pam Panorama porta a Sassuolo ‘Nutri il Sapere’, progetto dedicato agli studenti della scuola primaria, per scoprire le regole di una corretta alimentazione

Arrivano nel modenese i laboratori dedicati ai piccoli consumatori del futuro promossi dal brand, con il supporto scientifico di Pleiadi, azienda specializzata nel settore della divulgazione scientifica. Giovedì 24 gennaio focus sulla filiera del pesce fresco.

Anche nel 2019 tornano gli appuntamenti con 'Nutri il Sapere', il progetto didattico che avvicina i bambini delle scuole primarie alle regole di una corretta alimentazione, che vedrà protagonista anche la città di Sassuolo

Grazie al supporto scientifico di Pleiadi, azienda specializzata nel settore della divulgazione scientifica, che ha già visto il proprio team impegnato nell’organizzazione di attività laboratoriali in classe, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Sassuolo 3° Sud avranno l’opportunità di visitare il Panorama di via Archimede 9, per prendere parte a un’esperienza didattica speciale. 

Giovedì 24 gennaio, gli alunni saranno ospiti presso il punto vendita per partecipare al laboratorio dedicato alla filiera del pesce fresco: dalle sue proprietà nutrizionali alla pesca, fino all’arrivo sul banco del supermercato. Qui, infatti, saranno seguiti da un gruppo di esperti del settore che li guiderà alla scoperta di tutti i “segreti” del pesce attraverso una divertente e accurata analisi. In ricordo della giornata, inoltre, ogni studente riceverà dei gadget a tema e potrà gustare una dolce merenda firmata Pam Panorama.

Nutri il Sapere è un progetto giunto ormai alla sua quarta edizione e quest’anno propone un’offerta didattica ad alto livello di interazione, arricchita nei contenuti e nel metodo. Mangiare bene, conoscere le proprietà di ciò che è nel piatto, imparare a distinguere gli alimenti sani e buoni: sono tutti elementi essenziali per promuovere il tema della salute nei bambini e crescere dei consumatori consapevoli e responsabili. Questo l’obiettivo del progetto che, dallo scorso maggio ad oggi, ha portato alla realizzazione di oltre 80 laboratori in tutta Italia.

“Parlare di corretta educazione e consapevolezza alimentare è un obiettivo primario per Pam Panorama. Per questo siamo felici di essere - ancora una volta - i promotori di “Nutri il Sapere”. I bambini si dimostrano sempre molto interessati a scoprire curiosità e benefici dei prodotti che trovano prima al supermercato e poi sulle loro tavole.” commenta Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement Pam Panorama “Si tratta di un’attività di formazione a 360° poiché saranno proprio i bambini, Clienti di domani, a riportare in famiglia quanto appreso, guidando così i genitori nel compiere scelte più consapevoli.”

MG