UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Parte il 14 marzo la seconda edizione della 'Tech Academy', iniziativa organizzata dal Corriere della Sera in collaborazione con Lenovo

L'iniziativa è rivolta alle giovani generazioni per imparare a vivere da protagonisti la rivoluzione digitale. Il primo appuntamento è per il 14 marzo, in occasione della Digital week di Milano, con l’incontro: 'Mestieri fantastici e come trovarli'. Il percorso continuerà con 'Innovatrici', le video-interviste dedicate alle protagoniste italiane del mondo della tecnologia sul Corriere della Sera. L'organizzazione dell'evento è a cura del team interno del Gruppo Rcs.

Prende il via a marzo la seconda edizione di Tech Academyil progetto di Corriere della Sera, in collaborazione con Lenovo, rivolto alle giovani generazioni per imparare a vivere da protagonisti la rivoluzione digitale. L'iniziativa è organizzata internamente dal Gruppo RCS.

'Mestieri fantastici e come trovarli' è il titolo del primo appuntamento che si terrà a Milano il 14 marzo, in Sala Buzzati, in via Balzan 3, in occasione della Digital Week.

Un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori per conoscere e sperimentare le nuove professioni che saranno alla base della società di domaniattraverso i racconti dei professionisti “digitali” e una serie di workshop per “toccare con mano” le nuove tecnologie, dalla realtà virtuale alla robotica, dal coding alla stampa 3D.

Dalle 9.00 alle 13.00, insieme con i giornalisti di Corriere Tecnologia e gli esperti di Lenovo, saranno presenti, Yvette Agostini, ingegnere specialista di cybersicurezza al Cloud Security Alliance, Miriam Bonetti, artista 3D creatrice di videogiochi a Ubisoft Milan, Manuela Lavezzari, Marketing Director di Lenovo EMEA, Diva Tommei, fondatrice di Solenica e inventrice di una lampada che “cattura” i raggi del sole. Introduce Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici di Milano. I workshop saranno curati da Digital Bros Game AcademyCoder Kids e WeMake.

Ingresso libero per gli studenti delle scuole superiori, con prenotazione obbligatoria, scrivendo a: corriere.techacademy@rcs.it.

Il percorso della Tech Academy proseguirà poi con “Innovatrici”, una raccolta di video-interviste, da metà marzo sul sito e sul quotidiano di Corriere della Sera, dedicata alle protagoniste italiane del mondo della tecnologia: da Francesca Bosco, esperta di cybercrime del Centre for Cybersecurity del World Economic Forum, a Rita Cucchiara, a capo del primo Laboratorio nazionale per l’intelligenza artificiale, fino a Marica Branchesi, astrofisica ai Laboratori nazionali del Gran Sasso.

“Innovatrici” sarà anche il tema del terzo appuntamento della Tech Academy che si terrà il 7 maggio in occasione di STEM in the City 2019, l’iniziativa promossa del comune di Milano con l’obiettivo di favorire una cultura inclusiva e rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano tante ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche. Una serie di talkintrodotti da uno spettacolo teatrale sulle Eniac Girls, racconterà al pubblico le nuove strade del mondo del lavoro e di conseguenza della formazione scolastica.

Gli appuntamenti di Tech Academy si concluderanno a settembre con gli incontri all’interno de “Il Tempo delle Donne”, l’evento del Corriere della Sera ideato dalla 27esima Orae nell’ambito della nona edizione della Games Week di Milano. Nelle due occasioni il pubblico potrà entrare nella scuola del futuro, grazie a una demo di come saranno le classi digitali, e immergersi, anche attraverso l’uso di visori per la realtà virtuale e aumentata, nel mondo della gamification come strumento sia per la formazione, sia per il lavoro.