Evento educational

Patch Adams invitato da SAS a un evento organizzato da EventiAvanti

SAS ha pensato di coinvolgere per questa occasione i propri dipendenti e un numero ristretto di giornalisti e di aziende clienti, per condividere il concetto del 'vivere il quotidiano' con gioia, umorismo ed empatia, con l'obiettivo di aumentare il processo di crescita personale.

Lo scorso 20 aprile, dalle ore 9:45 alle 12:30 presso la sede SAS di Milano, in Via Darwin 20/22 e20express è stata invitata a trascorrere una mattinata con il celebre Dottor Patch Adams, 'Un volontario speciale', medico precursore della terapia del sorriso.
ab1 copia.JPG
SAS
ha pensato di coinvolgere per questa occasione i propri dipendenti e un numero ristretto di giornalisti e di aziende clienti, per condividere il concetto del 'vivere il quotidiano' con gioia, umorismo ed empatia, con l'obiettivo di aumentare il processo di crescita personale.

Durante la mattinata, organizzata in collaborazione con EventiAvanti, il Dottor Adams ha illustrato i contenuti del progetto sociale che da anni sostiene con la sua fondazione (www.patchadams.org) in tutto il mondo e ha parlato della terapia del sorriso applicata anche in ambiti sociali e realtà aziendali.
ab copia.JPG
All'interno del progetto che SAS ha intrapreso per la redazione del primo bilancio di sostenibilità, l'iniziativa descritta rientra tra le azioni relative all'ambito sociale.
La comunicazione interna, l'attenzione alle persone e la loro sensibilizzazione alle tematiche della terapia del sorriso sono alcuni tra gli aspetti che hanno spinto SAS a fare propri questi concetti. 

L'agenzia EventiAvanti, che ha realizzato e promosso l'evento, organizza eventi principalmente  nel settore congressuale e meeting con una forte attenzione al settore team building.
Tra i diversi format che vengono proposti ai clienti è presente anche una sezione dedicata ad attività di team building sociali e solidali tra cui attività di clownterapia e sorriso d'impresa.

"Da qui - spiega Giulio Guerrieri di EventiAvanti - anche la collaborazione con Patch per la responsabilità d'impresa sociale, espressa come l'attenzione al singolo anche sul posto di lavoro e nei rapporti lavorativi per una migliore qualità dei rapporti umani e sociali in impresa".