Evento educational

Pernod Ricard premia gli eventi 'responsabili' con l'Erasmus Student Network

Le idee creative degli studenti per il bere responsabile: vince la sezione di Benevento con lo slogan 'Bevi senza (s)cadere'. In prima linea, il brand Malibu, che, insieme a ESN, promuovoni i 'Responsible Party'.
La campagna pan europea 'Responsible Party', organizzata da Pernod Ricard Italia in partnership con l’Erasmus Student Network (ESN), promuove il consumo responsabile di bevande alcoliche all’interno delle feste organizzate dagli studenti Erasmus e, in generale, in ambito universitario. 
sensibilizzare i giovani sul tema e favorire il passaparola tra coetanei. L’iniziativa si è rinnovata rinnova anche quest’anno con Malibu, marchio portavoce di Pernod Ricard Italia, grazie alla collaborazione (consolidata da tre anni in Italia e a livello europeo) con ESN, associazione studentesca che riunisce gli studenti Erasmus, che nel nostro Paese conta circa 40.000 iscritti italiani e stranieri, 20.000 tesserati e 49 sezioni presenti nei maggiori atenei italiani. Insieme, saranno portavoci della campagna di sensibilizzazione sul Consumo Responsabile di alcol tra i giovani. 
creatività degli studenti nella realizzazione di eventi che sensibilizzino il consumo responsabile in ambito universitario. vincitrice del concorso è stata quella della sezione di Benevento con il progetto 'Bevi senza (s)cadere', 'Drinkin’ without fallin' nella versione inglese, uno slogan giovanile che invita i giovani a bere responsabilmente e a non eccedere. grafiche ad hoc diffuse su tutto il territorio nazionale. Il premio prevede, inoltre, l’integrazione dell’idea creativa in tutti gli eventi di portata nazionale di ESN che si terranno durante l’anno e un contributo pari a 1.500 euro volto alla realizzazione dell’evento stesso. 
educare i giovani. Le prime serate in programma si sono svolte a Roma venerdì 9 novembre allo Spazio Zero di Viale Tor di Quinto e sabato 10 novembre all’Exesse di Via Libetta.