Evento educational

Porte aperte al Cuoa: ecco gli eventi gratuiti di marzo

La Business School organizza due momenti per far conoscere le proprie metodologie, approcci e programmi. Il 21 marzo si terrà il Family Day, dedicato a laureati e laureandi con le proprie famiglie, mentre il 23 marzo sarà la volta del Master in Business Administration part time per per imprenditori, amministratori, soci o appartenenti alla famiglia proprietaria. I partecipanti potranno sperimentare una open lesson Mba dal titolo 'Strategie di internazionalizzazione a misura di PMI: esportare sì, ma come?'.

Cuoa Business School propone nel mese di marzo due momenti, destinati a target differenti, pensati per far vivere un’esperienza diretta nella scuola e far conoscere metodologie, approcci e programmi. In entrambi i casi il team Cuoa è a disposizione per colloqui di orientamento gratuito e senza impegno su prenotazione.

Il 21 marzo, dalle 17:00 è il turno del Family Day, dedicato ai giovani laureati e laureandi, insieme alle loro famiglie. Ivana Simeone, Responsabile Master full time Cuoa Business School, sarà disponibile a rispondere alle domande dei partecipanti e a illustrare i molteplici aspetti che contraddistinguono i percorsi post laurea di Cuoa. Con lei un gruppo di Alumni degli anni passati composto da Silviana Petrone, consulente e direttore marketing di diverse multinazionali del food, Elena Piccinin, Brand and marketing communication Arblu, Giorgia Ludovica Beltrame, E-commerce Project Manager, Pittarosso e Andrè Jacopo Beltrame, Responsabile Commerciale, Future Smart Srl.

Il 23 marzo, dalle 10:00, sarà la volta del Master in Business Administration part time per imprenditori, amministratori, soci o appartenenti alla famiglia proprietaria. I partecipanti potranno sperimentare una open lesson Mba dal titolo 'Strategie di internazionalizzazione a misura di PMI: esportare sì, ma come?' durante la quale verranno illustrate le forme di internazionalizzazione che la trasformazione digitale mette a disposizione dalla prospettiva dell'imprenditore, con il racconto e l'analisi del caso USI Italia. Ne discuteranno Diego Campagnolo, Direttore Scientifico MBA Imprenditori Cuoa e Professore Associato di Organizzazione aziendale e Strategia d'Impresa UniPD e Massimo Greggio, Amministratore Delegato USI Italia e Alumnus MBA Imprenditori 11ª edizione.

Per informazioni sul Family Day:

evento/family-day-master-full-time

Per informazioni sulla open lesson:

evento/strategie-di-internazionalizzazione-a-misura-di-pmi