Evento educational
Porto Cervo: al via Motivation 010
Partirà domani per concludersi sabato 12 giugno la prima edizione di Motivation 010, l’innovativo workshop annuale promosso dall’associazione Meet in Italy e organizzato dal promo office Officina del Turismo.
La Sardegna, Porto Cervo e Colonna Resort si trasformeranno in un vero e proprio campus esperienziale dove i buyer, italiani e stranieri, saranno coinvolti in prima persona in una serie di attività open air capaci di far toccare con mano l'offerta del territorio per eventi dall'impatto motivazionale ed emotivo.
E proprio questa è la missione dichiarata di Motivation 010: mostrare, grazie anche agli interventi degli espositori, come il nostro paese sia una destinazione appetibile per il mice non solo per la qualità delle strutture e la ricchezza artistica e culturale ma anche per le possibilità di stimolare i partecipanti con proposte che rafforzano il senso di squadra e portano a una conoscenza 'attiva' delle peculiarità di ogni singolo territorio.
Ecco, dunque, che, con 'Discovery Scuba', istruttori esperti saranno a disposizione per un battesimo dell’acqua con bombole fino a sei metri di profondità nel regno di Nettuno che sarà protagonista anche di 'Caprera Trekking & Snorkeling', escursione in gommone lungo le coste dell’isola con sbarco per trekking e snorkeling.
Non mancherà la possibilità di visitare il circolo golfistico Golf Pevero Club mentre tour in quad porteranno, lungo un percorso misto terra e asfalto, sino alla sommità del Monte Moro per poter ammirare un panorama mozzafiato.
E Motivation 010 sarà anche l’occasione per sperimentare 'Social Team Building with Sahara Team', attività di team building sociale dove i partecipanti costruiranno un orto verticale che verrà poi donato a scopo didattico a una scuola primaria.
Spazio, poi, anche al folclore e alla tradizione culinaria isolana: le serate del workshop vedranno l’esibizione, in costume tradizionale sardo, del gruppo 'Tiscali-Dorgali' e di un gruppo che, proveniente da Posada, località turistica a 50 chilometri da Olbia, coinvolgerà i presenti nelle danze tradizionali con 12 ballerini accompagnati da un suonatore di launeddas. Per apprezzare, poi, i sapori dell’isola, saranno allestite degustazioni di prodotti tipici locali di fattura artigianale.
I lavori del workshop prevederanno due diverse tipologie di incontri: venerdì, per tutto il pomeriggio, i buyer incontreranno i supplier (convention bureau, club di prodotto, centri congressi, dimore storiche, hotel, location, resort, destination management company e agenzie di servizi con focus su team building), mentre sabato mattina, invece, saranno i buyer, seduti alle proprie postazioni, a ricevere i supplier che li vorranno incontrare.