Evento educational

Presentati i CNU 2015, l'edizione più partecipata degli ultimi anni

La 69° edizione, che si svolgerà dal 15 al 24 maggio a Salsomaggiore Terme, si prospetta come una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni con 6mila presenze, 185 gare e 23 discipline differenti. Numerosi gli eventi collaterali, tra i quali la consegna della laurea ad Honorem al Campione del Mondo di ciclismo Vittorio Adorni.
Seimila presenze, 185 gare, 23 discipline e 49 Cus partecipanti da tutta Italia sono solo alcuni dei numeri della 69° edizione dei Campionati Nazionali Universitari che è stata presentata a Roma nella Sala del Consiglio del Coni. 

L’evento, in programma dal 15 al 24 maggio a Salsomaggiore Terme, si prospetta come una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni organizzata con l’egida del Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano) da parte del  CUS Parma.

Giovanni Malagò, presidente Coni, ha dichiarato: "Il Cusi è un pilastro del nostro movimento e della nostra storia. Si tratta un ente di promozione atipico che si occupa di tutto e supplisce a una carenza culturale cronica del sistema istruzione italiano, proprio per questo nella riforma della scuola fa parte anche lo sport. Oggi in Italia ci sono 89 università e 49 Cus, ho il sogno che in tutti gli atenei gli studenti possano far sport". 

I CNU 2015 non solo si preannunciano come un evento da record ma rappresentano anche il primo traguardo importante del percorso 'Camminare Insieme', il progetto voluto da Cusi Centro Universitario Sportivo Italiano in collaborazione con Crui Conferenza dei Rettori delle Università italiane . 

'Camminare Insieme' vuole affermare un modello di sviluppo della cultura sportiva, della competenza e della tecnologia. Un mondo che cammina è un mondo che cresce e si evolve, sia attraverso la condivisione delle esperienze sviluppate da tutti i CUS partecipanti, sia attraverso la permanente ricerca e progettazione di nuovi percorsi.

Del resto, i Campionati Nazionali Universitari sono il primo importante esempio dell’impatto che lo sport universitario ha sulla società italiana. 
Guardando al passato, in particolare agonistico, il segno è stato lasciato dalle medaglie vinte da grandi campioni a partire da Livio Berruti, Pietro Mennea e Sara Simeoni per proseguire nel passato più recente con Yuri Chechi e Valentina Vezzali. 

L’edizione 2015 dei CNU, tra le tante iniziative collaterali in calendario, vedrà assegnare la laurea honoris causa a Vittorio Adorni, Campione del Mondo di Ciclismo nel 1968, in programma il 18 maggio al Teatro Nuovo di Salsomaggiore. 

Un riconoscimento che Adorni riceverà non solo per gli eccellenti risultati sportivi raggiunti in carriera ma soprattutto per il suo costante impegno nel ruolo di educatore, allenatore, studioso della tecnica sportiva e amministratore pubblico nel mondo dello sport, tutti ruoli che esplicano al meglio i valori e gli obiettivi del progetto 'Camminare Insieme' di cui i Campionati Nazionali Universitari di Salsomaggiore sono il primo veicolo.