Evento educational
Presentato a Roma il progetto di BNL e Coni 'EduCare Sport'
Un programma di formazione per aiutare ex atleti e sportivi che si apprestano a lasciare il professionismo a intraprendere una nuova vita lavorativa e a compiere scelte finanziarie in modo consapevole. EduCare Sport è parte del più ampio progetto EduCare BNL che, dal 2008, ha coinvolto oltre 230mila persone e 8mila imprese in più di 5.000 eventi in tutta Italia. La Banca lancia anche il concorso #Alleniamoildomani per vincere le Olimpiadi 2016.
BNL Gruppo BNP Paribas, in collaborazione con il CONI, presenta 'EduCare Sport', il programma nazionale di formazione dedicato ad ex atleti e atleti a fine carriera, per aiutarli a compiere scelte finanziarie sempre più consapevoli ed accompagnarli nei loro progetti professionali e imprenditoriali.
EduCare Sport è stato presentato al Salone d’Onore del CONI, da Luigi Abete e Giovanni Malagò, presidenti di BNL e CONI.
Il programma prevede una serie di incontri gratuiti su temi legati al dopo-carriera, per formare i partecipanti su argomenti economico-finanziari e motivazionali: si parlerà di sostenibilità di un progetto d’impresa come di possibili formule di credito e strumenti a sostegno dell’imprenditoria.
Nel corso dell’incontro, BNL presenta inoltre il concorso #Alleniamoildomani attraverso il quale si potrà vincere un viaggio a Rio de Janeiro per assistere alle Olimpiadi.
EduCare Sport è stato presentato al Salone d’Onore del CONI, da Luigi Abete e Giovanni Malagò, presidenti di BNL e CONI.
Il programma prevede una serie di incontri gratuiti su temi legati al dopo-carriera, per formare i partecipanti su argomenti economico-finanziari e motivazionali: si parlerà di sostenibilità di un progetto d’impresa come di possibili formule di credito e strumenti a sostegno dell’imprenditoria.
EduCare Sport s’inserisce nell’ambito della partnership BNL e CONI, siglata lo scorso maggio, che prevede lo sviluppo di attività e progetti destinati a sostenere lo sport a vari livelli, a supportare idee imprenditoriali e a diffondere ulteriormente la cultura sportiva, che contribuisce non solo al benessere fisico e mentale dei singoli, ma anche allo sviluppo di una società sempre più orientata al bene comune e al rispetto tra le persone.
L’iniziativa è parte del più ampio programma di educazione finanziaria EduCare BNL, avviato nel 2008, che finora ha coinvolto oltre 230mila persone e 8mila imprese in più di 5.000 eventi in tutta Italia.
Al Salone d’Onore del CONI, sono intervenuti atleti di successo, divenuti imprenditori o manager, scelti come padrini di eccezione di EduCare Sport, per raccontare la loro esperienza.
L’iniziativa è parte del più ampio programma di educazione finanziaria EduCare BNL, avviato nel 2008, che finora ha coinvolto oltre 230mila persone e 8mila imprese in più di 5.000 eventi in tutta Italia.
Al Salone d’Onore del CONI, sono intervenuti atleti di successo, divenuti imprenditori o manager, scelti come padrini di eccezione di EduCare Sport, per raccontare la loro esperienza.
Alberto Nobis, già campione europeo per club di volley, è oggi amministratore delegato di DHL; sono invece imprenditori in diversi settori gli ori olimpici Jury Chechi (ginnasta) e Domenico Fioravanti (nuotatore), così come l’azzurro di rugby, Fabio Ongaro.
È stato definito il calendario degli eventi EduCare Sport, un vero e proprio roadshow tra Milano, Treviso, Bologna, Formia e Roma: saranno interessate le sedi di BNL, del CONI e di importanti strutture sportive italiane. Il primo incontro si terrà a metà gennaio, mentre l’appuntamento finale sarà nell’ambito degli Internazionali BNL d’Italia, in programma al Foro Italico il prossimo maggio.
È stato definito il calendario degli eventi EduCare Sport, un vero e proprio roadshow tra Milano, Treviso, Bologna, Formia e Roma: saranno interessate le sedi di BNL, del CONI e di importanti strutture sportive italiane. Il primo incontro si terrà a metà gennaio, mentre l’appuntamento finale sarà nell’ambito degli Internazionali BNL d’Italia, in programma al Foro Italico il prossimo maggio.
Nel corso dell’incontro, BNL presenta inoltre il concorso #Alleniamoildomani attraverso il quale si potrà vincere un viaggio a Rio de Janeiro per assistere alle Olimpiadi.
Sarà sufficiente caricare sul sito, dai primi di dicembre fino a metà maggio 2016, una foto originale nella quale il protagonista sia ritratto durante un’attività sportiva, indossando scarpe con gli speciali lacci creati per il concorso e colorati come gli anelli olimpici. I lacci saranno distribuiti da dicembre durante eventi CONI e BNL su tutto il territorio nazionale. Gli scatti saranno votati dagli utenti del sito. Il concorso s’inserisce nella recente partnership che vede BNL sponsor del CONI per i Giochi Olimpici di Rio 2016.