
Evento educational
Prodea Group per Lavazza porta a Torino la prima edizione della "Barista Challenge - International Finals"
Si è svolta a Torino la prima edizione delle finali della competition “Barista Challenge”, una tre giorni coinvolgente tra momenti di formazione e pura competizione. La location prescelta per disputare le finali internazionali della competition “Barista Challenge” non poteva che essere la bellissima sede Lavazza di Torino. I 15 baristi finalisti - provenienti da cinque nazioni del mercato CEMEA, Albania, Bulgaria, Grecia, Serbia e UAE, accompagnati dai propri Tutor in veste di capi delegazione - hanno avuto la possibilità di immergersi nel mondo dell’azienda leader del caffè dal 1895.
La giornata del 25 gennaio è stata dedicata alla formazione: è iniziata con lo speech di benvenuto presso il Flaghsip Lavazza Milano, per proseguire con la visita dello stabilimento Lavazza Innovation Center di Settimo Torinese, e infine ha portato tutti gli ospiti a ripercorrere la storia del brand nel Museo Lavazza, presso la Nuvola di Torino. Ma i riflettori di casa madre si sono accesi anche giovedì 26 gennaio, presso il Foyer della Centrale Lavazza, dove i finalisti si sono sfidati nella preparazione del Mocaccino da loro interpretato sotto il claim di #mymocaccino.
Tra profumi intensi, “perfect served” fantasiosi, sguardi severi da parte dei tutor, attese al cardiopalma e show al bancone, la giuria ha decretato i vincitori. Per celebrare il podio gli ospiti, insieme al Team Marketing CEMEA capitanato dal Manager Emanuele De Marchi, hanno gustato la Cena di Gala nella sede della gara che si è conclusa con le attese premiazioni finali.
Prodea Group si è occupata di tutte le tre giornate di manifestazione: il coordinamento generale, il set up e la regia della challenge, la brandizzazione degli spazi evento, i materiali di comunicazione, la cena di gala, la crew foto e video, fino al personale in assistenza.
CREDITS:
Agenzia: Prodea Group
Client Director: Fanny Stefanetto
Senior Account & Business Developer: Melissa Gennari
Project Manager: Riccardo Colombo
Direttore Tecnico: Paolo Chiambretto
Regia: Tiberio Boido
Fotografo: Alessandro Vargiu
Head of Art: Davide Di Cataldo
Art Director: Fabiana Costanza, Matilde Vairetto
Producer: Alberto Agliani