Evento educational
Quinta edizione per Bosch Missione Ambiente. Firma Inventa CPM
Il consolidato concept edutainment ideato si rinnova negli strumenti, includendo anche un gioco educativo, e per la prima volta si estende anche a un target extra-scolastico e mobile. Tema di quest'anno: 'Regno della Tecnologia'. Diverse le iniziative online e offline collegate.
Gruppo Bosch Italia e Inventa CPM, l’agenzia di retail e relationship marketing, hanno dato il via alla 5° edizione di Bosch Missione Ambiente, il progetto didattico-creativo che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’ambiente e delle tecnologie sostenibili.


Per il 5° anno consecutivo, il Gruppo Bosch Italia ha affidato a Inventa CPM l’ideazione, lo sviluppo strategico, la declinazione creativa e la gestione dell’intero progetto.
Novità di questa edizione, l’ampliamento del target: da un progetto prevalentemente focalizzato all’ambiente didattico, Bosch Missione Ambiente diventa un’iniziativa rivolta anche al pubblico extra-scolastico grazie a un’applicazione gaming dedicata ai più piccoli.

Alla base dell’intero progetto rimane saldo il consolidato format del contest creativo tra le scuole del primo ordinamento. Ai partecipanti viene chiesto di realizzare un elaborato su uno specifico tema avvalendosi dei contenuti proposti da un kit didattico appositamente studiato contenente: due volumi formativi ('Ecco come funziona' e 'A come ambiente'), una serie di sticker attacca-stacca che veicolano consigli utili su come ottimizzare e migliorare l’uso degli elettrodomestici in casa e, infine, una gamma di prodotti di cancelleria (Tesa Eco-Logo).
Ogni progetto inviato entro il 10 maggio sarà valutato da una selezionata giuria che assegnerà ai vincitori dei premi utili all’insegnamento come lavagne multimediali e stampanti.
Il tema con cui docenti e allievi dovranno confrontarsi quest’anno è il 'Regno della Tecnologia'. Un regno simulato dove quattro prodi moschettieri si fanno portavoce di altrettante famiglie di prodotti: automobili, elettrodomestici, elettroutensili ed energie rinnovabili.
Con questo tema, il Gruppo Bosch Italia vuole portare l’attenzione dei bambini e delle loro famiglie verso il ruolo che la tecnologia e la ricerca scientifica ricoprono oggi nella salvaguardia dell’ambiente e nella tutela delle risorse naturali. Un argomento che la multinazionale tedesca vuole estendere anche agli ambiti non scolastici.
Per raggiungere questo obiettivo, Inventa CPM ha sviluppato per Bosch Missione Ambiente un articolato programma di iniziative online e offline.
I contenuti del sito sono stati rinnovati e arricchiti per stimolare la curiosità e l’entusiasmo dei bambini. Per loro sono stati creati dei video tutorial: brevi e simpatiche video lezioni tenute da insegnanti in erba: alunni delle scuole primarie che presentano ai loro coetanei piccoli accorgimenti che possono salvaguardare l’ambiente.

Per coinvolgere il giovanissimo pubblico mobile, è stato sviluppato il gioco educativo 'Caccia alla tecnologia': un’applicazione gaming, disponibile per piattaforma Android e Apple, che porta alla scoperta delle tecnologie presenti nell’ambiente domestico e al loro corretto utilizzo; dal frigorifero in cucina, fino all’automobile nel garage.
Inoltre, a partire da settembre, i clienti di Giunti al Punto potranno acquistare il volume che raccoglie i migliori elaborati di quest’anno, trasformati in accattivanti fumetti da noti illustratori di libri per bambini. I proventi delle vendita di questo volume, edito da Giunti Progetti Educativi, saranno interamente devoluti a una onlus per sostenere lo sviluppo di progetti dedicati all’infanzia.