UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Ranstad, Facebook Italia e Disko lanciano NETwork, il corso per aiutare gli atleti nella gestione del personal branding sui social media

Presentato oggi, 14 febbraio, presso la sede di Facebook a Milano il percorso formativo che ha l'obiettivo di accompagnare gli sportivi nell’acquisizione di competenze di digital storytelling e social media management per il loro personal branding. Ospiti speciali della presentazione la campionessa di tuffi Francesca Dallapè e il pallavolista Matteo Piano.

Su 2,3 miliardi di utenti Facebook nel mondo, 700 milioni di persone seguono pagine di sport. Tra gli iscritti a Instagram, arrivati a quota 1 miliardo, una persona su tre è a caccia di contenuti esclusivi su squadre e sportivi. In piena rivoluzione digitale, un atleta che punti a una carriera di successo deve imparare a vincere non solo sul terreno di gioco, ma anche nell’arena dei social media, acquisendo le competenze digitali necessarie a comunicare attraverso i canali online. È l’obiettivo di NETwork, il percorso formativo promosso da Randstad, player mondiale nei servizi per le risorse umane, in collaborazione con Disko e con il contributo di Facebook Italia. Il progetto Randstad NETwork, presentato oggi a Milano con la partecipazione della campionessa di tuffi Francesca Dallapè e del pallavolista Matteo Piano, accompagna i campioni dello sport nell’acquisizione di competenze digitali per promuovere la loro immagine.

Il progetto prevede sei giornate di formazione in aula fra maggio e giugno con docenti, aziende e professionisti del marketing digitale sul panorama dei media digitali, le strategie di personal branding e storytelling, il social media management e i modelli di business per valorizzare la propria identità online sui media digitali attraverso sponsorizzazioni ed eCommerce. I candidati apprenderanno come monitorare la propria presenza social, come diventare un influencer e accrescere il proprio valore di mercato nel mondo sportivo e delle sponsorizzazioni, gestire i propri account social in modo professionale, proteggere la propria identità digitale e porre le basi per un’eventuale carriera post-sportiva.

I contenuti delle giornate di formazione saranno curati da un gruppo di professionisti del marketing e social media, tra cui esperti del team italiano di Facebook, che porteranno in aula l'esperienza maturata in importanti contesti aziendali e/o sportivi.

“Oggi la partita di uno sportivo si gioca anche fuori dal campo, sulle reti social, dove può comunicare direttamente con la propria community di fan, promuovere i suoi successi, gestire eventuali momenti di crisi" – commenta Fabio Costantini, (in foto), Chief Operation Officer di Randstad HR Solutions - "Da sempre Randstad è vicina ai valori dello sport e con NETwork abbiamo voluto mettere la nostra competenza ed esperienza nell’orientamento e nella formazione professionale a disposizione degli sportivi ancora in attività, che impareranno a raccontare e a valorizzare la propria immagine online, agli sponsor degli atleti, ai club e alle federazioni, che avranno a disposizione testimonial più visibili, preparati e allineati ai loro obiettivi di business”.

“Il fan contemporaneo si rivolge principalmente ai media digitali ed in particolare ai social network per cercare un contatto con i suoi idoli, alla ricerca di informazioni, intrattenimento, ispirazioni, insegnamenti. E' diventato quindi imprescindibile e parte della professionalità di un atleta" – dichiara Massimo Cortinovis, Ceo di Disko e coordinatore del corso – "saper usare questi canali di relazione in maniera seria e professionale, per poter valorizzare al meglio la propria identità e le qualità che tutti i giorni dimostra di avere sui terreni di gioco e di gara"

 

IL CORSO

A chi si rivolge: atleti e sportivi

Dove: Milano e Roma

Cosa imparerai: Apprenderai come monitorare nel tempo la tua presenza social e le principali metriche collegate, scoprirai come valorizzare il tuo momento di successo sportivo e la conseguente positiva popolarità per ampliare la tua fanbase, comprenderai le logiche di "Social media influence" per accrescere il tuo valore di mercato nel mondo sportivo e delle sponsorizzazioni e scoprirai come proteggere la tua identità digital.

La Formula: 1 valutazione iniziale sulla presenza online dell'atleta, 6 giornate d'aula full time con docenza, testimonianze di atleti, professionisti di marketing digital e di aziende sponsor, 12 mesi di premium access a contenuti esclusivi su una piattaforma riservata per aggiornamento continuo e 1000 euro in Facebook credits.