UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Regione Lombardia e il magazine Focus presentano ‘Next Step! L'orientamento nella scuola’

Mercoledì 17 aprile imprenditoria, scienza, cultura e istituzioni incontrano il mondo della scuola al crocevia dei percorsi formativi e delle professioni di domani.

Mercoledì 17 aprile il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' (clicca qui per accedere alla Directory) di Milano ospiterà Next step! L’orientamento nella scuola, un nuovo appuntamento dedicato all’orientamento formativo degli studenti organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Focus, magazine punto di riferimento della divulgazione scientifica e dell’intrattenimento.

Ad aprire i lavori, moderati dal direttore di Focus Raffaele Leone, sarà l'Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Lombardia, cui spetterà il compito di portare all'attenzione dei ragazzi lo stato dell'arte del dialogo oggi in corso tra il mondo della scuola, quello delle imprese e quello delle istituzioni. Un ruolo essenziale di mediazione spetta all’U.S.R. per la Lombardia, alla  Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, e all’Area Sistema formativo e Capitale Umano Assolombarda.

La giornata sarà strutturata in due sessioni: la prima dedicata agli studenti della seconda media, la seconda agli studenti della quarta superiore.

Una platea di circa 400 giovani e giovanissimi, collegati anche in diretta streaming sul canale YouTube di Focus che, ormai vicini al termine del loro ciclo, sono alle prese con le tante domande che caratterizzano questa delicata fase in cui il futuro comincia a prendere forma e si avvicina il momento di fare delle scelte.

Per tutta la mattinata del 17 aprile, i ragazzi potranno quindi conoscere tutto ciò che riguarda i percorsi formativi degli Istituti Tecnici Superiori e la loro capacità di accompagnarli verso le professioni più appetibili sul mercato.

Nel chiostro degli istituti della filiera di formazione professionale sarà presente un’esposizione con la dimostrazione pratica delle attività degli studenti.

MG