Evento educational

Roma, a settembre la terza edizione del Master in Management degli eventi

Sono aperte le selezioni per la terza edizione del Master in Management degli Eventi - Turismo Congressuale e Incentive Travel organizzato dal Centro Studi Cts con il patrocinio di MPI e Federcongressi, in partenza a settembre 2010. Vincitrice della seconda edizione, conclusasi il 30 aprile, Agorà Events, con il progetto 'Cts unplugged' a Dublino.

Il 30 aprile, nelle aule di via Albalonga a Roma, sede del Centro Studi Cts, gli studenti del Master in Management degli Eventi - Turismo Congressuale e Incentive Travel, divisi in gruppi, si sono avvicendati nella presentazione dei loro progetti davanti a una giuria di esperti del settore, a conclusione del percorso di aula durato 3 mesi. 

master.jpg

I lavori  hanno avuto come oggetto la  progettazione della prossima Assemblea Cts prevista per febbraio 2011 nel rispetto della metodologia appresa durante le fasi di aula e laboratori pratici: definizione degli obiettivi del cliente, analisi di marketing, realizzazione del concept, piano di fattibilità e preparazione della presentazione attraverso tecniche multimediali e di public speaking.

La giornata si è conclusa con la premiazione del gruppo vincitore composto da Alessandra Sorge, Alessandro Sgariglia, Cinzia Ghiani, Claudia Richichi, Maria Teresa Franco, Natalia Kulbaka e Yasmin Moeller, denominato Agorà Events, che ha presentato il progetto 'Cts unplugged' a Dublino.

Il lavoro ha ricevuto il plauso della giuria per la capacità che il gruppo ha dimostrato nell'utilizzare gli insegnamenti ricevuti nel master e per aver saputo cooperare in modo efficace e armonico fino al giorno della presentazione. Anche gli altri gruppi hanno ricevuto meriti specifici nelle aree in cui hanno mostrato maggiore efficacia, tra questi: il gruppo Smarteam Events che ha presentato il progetto 'Il futuro è di chi l’ha cominciato'  a Tallin; il Gruppo Bee che ha presentato il progetto 'Ventotto giri intorno a noi' in Slovenia e il gruppo Ktm che ha presentato il progetto 'Un tuffo dove l’acqua è più blu' ad Amsterdam.

Alla giuria hanno partecipato: Annamaria Ruffini (esecutivo Federcongressi), Marie-Jeanne Perpignani (DMC Slovenja), Maria Rosaria Fratini (Eventi – Ina Assitalia), Andrea Novelli (Vice president Membership MPI), Mike Van der Vijver (meeting designer) e come membri interni Maurizio Di Marco, direttore del Centro Studi CTS, Olimpia Ponno di Hospitality & Meeting Industry e Maria Cristina Terenzio di Focus Incentive.

Da oggi saranno ancora impegnati per quattro mesi di stage presso aziende della meeting industry per affiancare i professionisti nella realizzazione di  eventi congressuali di livello nazionale e internazionale.