UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento educational

Round One 2022: IIDEA e Ninetynine inaugurano il progetto “Education” in collaborazione con UniCredit e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT

La nuova edizione dell’evento che si terrà dal 25 al 26 ottobre, ospiterà attività volte all’orientamento degli studenti e delle studentesse che vogliono lavorare nel mondo degli esports. Le attività di orientamento saranno concentrate nella giornata di mercoledì 26 ottobre.

IIDEA e Ninetynine, agenzia specializzata nella comunicazione, nel marketing e negli eventi, annunciano oggi importanti novità per uno dei nuovi filoni editoriali che caratterizzeranno la terza edizione Round One, l’appuntamento dedicato al business degli esports che si terrà dal 25 al 26 ottobre presso OGR Torino.

Gli esports stanno rivoluzionando il modo in cui i consumatori guardano, seguono e utilizzano i videogiochi. Le competizioni esports forniscono uno sbocco per milioni di fan e un modo significativo per connettersi con gli altri. Mentre il pubblico degli esports continua a crescere e le aziende continuano a sperimentare nuove fonti di guadagno, la dimensione economica del settore corrisponde alla sua già notevole popolarità. Tuttavia, gli esports non stanno generando solo un numero enorme di opportunità di business, bensì stanno creando nuovi posti di lavoro o fornendo opportunità di sviluppo a quelli esistenti. Nei primi otto mesi del 2020, il sito di offerte di lavoro Hitmarker ha avuto 5.018 posti di lavoro esports pubblicizzati da 1.014 aziende esports in 322 città di tutto il mondo.

Grazie alla partnership con UniCredit, Gold Partner di Round One, e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT, ha preso vita il nuovo filone editoriale Education volto a promuovere l’orientamento degli studenti e delle studentesse universitari che cercano uno sbocco professionale nel panorama del gaming competitivo. Si tratta di uno degli 8 pilastri - Esports, Metaverse, Community, Tech, Sport, Creativity, Education e Institution - tramite i quali si declineranno le diverse sfaccettature degli esports nell’ambito del nuovo concept di Round One: The Very Next Level.

Le attività di orientamento saranno concentrate nella giornata di mercoledì 26 ottobre. La Sala Fucine di OGR Torino ospiterà dalle 9:30 alle 10:30 una sessione di “Conference”, inaugurata da Francesco “Deugemo” Lombardo di Esportsmag che farà una overview sulle professioni del settore esports e le nuove competenze richieste; in seguito si terrà un panel con Riot Games, PG Esports, ProGaming Italia, Exeed e 2Watch con focus su Publishing, Tournament Organization/Production e Team Management. A seguire, dalle 10:45 alle 13:15 si terrà invece la sessione “Get on Board”, durante la quale incontri in formula roulette di 15 minuti daranno agli studenti la possibilità di incontrare i professionisti del settore e confrontarsi con loro su 10 Skill Table: Team Management, Publishing, Event Organization & Production, Talent Management, Sales & Marketing, Communication & Social Media, Caster/Host, Streamer/Player, Branding & Graphic Design e Soft Skills. Questa sessione sarà esclusivamente in presenza e riservata a 100 studenti selezionati tra Università e Politecnico di Torino.

A latere rispetto al programma Education, grazie alla collaborazione con UniCredit, il 25 ottobre dalle 12:00 alle 12:45 in Sala Duomo sarà possibile partecipare anche ad un focus su Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit dedicata alle start-up e all’innovazione, aperto a tutti gli operatori presenti a Round One. Tutti gli studenti regolarmente immatricolati in una delle università italiane, hanno la possibilità di iscriversi per seguire in digitale e gratuitamente le iniziative legate al filone Education e tutte le conferenze di Round One (registrazioni aperte al seguente link: https://roundone.gg/education/).