UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

"Rovagnati Stammi Bene", al via la terza edizione del progetto educativo realizzato in collaborazione con d&f per la promozione di un benessere condiviso nelle scuole

Tra il 29 gennaio e il 15 maggio, i docenti potranno registrarsi sul sito dedicato per partecipare all’iniziativa. In seguito al contest, in cui gli studenti condivideranno “3 idee” per un benessere buono, sano e giusto, il Manifesto Qualità Responsabile Rovagnati si arricchirà di un nuovo punto.

Rovagnati prosegue il proprio impegno verso il mondo della scuola e annuncia il lancio della terza edizione di Rovagnati Stammi Bene, il progetto educativo rivolto a studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado, in collaborazione con d&f, agenzia di comunicazione ed ente di formazione accreditato al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Quest’anno, Stammi Bene compie un ulteriore passo in avanti, ampliando il proprio approccio e invitando gli studenti a riflettere sull’importanza di un benessere che vada oltre l’individuo, per connettere persone, comunità e ambiente. L'iniziativa, infatti, ha come scopo sensibilizzare i più giovani sul fatto che il benessere personale è strettamente legato a quello collettivo. 

Il progetto rappresenta un’espressione concreta dell’impegno di Rovagnati nella responsabilità sociale d’impresa, come sancito nel manifestoRovagnati Qualità Responsabile, attraverso azioni mirate a promuovere la salute e il benessere psicofisico di studenti e docenti.

L’iniziativa si compone di un contest che coinvolge direttamente gli studenti: ogni classe partecipante avrà l’opportunità di condividere “3 idee” per un benessere Buono, Sano e Giusto, inviando foto del proprio “Manifesto Stammi Bene” o testimonianze fotografiche delle attività svolte in classe. I migliori contributi saranno selezionati per dare vita al Manifesto Stammi Bene, che verrà distribuito alle scuole aderenti.

Grazie a questo contest, inoltre, il Manifesto Qualità Responsabile Rovagnati si arricchirà di un nuovo punto, il dodicesimo, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel supporto alla scuola, alle persone e alle comunità. Le 10 scuole vincitrici, di cui sei selezionate sulla base della valutazione del lavoro da parte di una giuria di qualità e quattro estratte a sorte, riceveranno un buono da 500€ per l'acquisto di materiale didattico, mentre i docenti potranno partecipare all’estrazione di 3 PC portatili.

Infine, in collaborazione con un team di esperti, Rovagnati ha sviluppato una serie di video lezioni, arricchite dal contributo di sei Talent con l’obiettivo di guidare gli alunni nella traduzione delle nuove consapevolezze in azioni concrete.

Per la scuola primaria, interverranno la psicologa Irene Sanguineti per spiegare come ognuno di noi sia un arcobaleno di diversità già a partire dalle proprie origini, e la dietista Elena Aprile che svelerà il super potere delle buone scelte a tavola. Nelle scuole secondarie, invece, la psicoterapeuta Lara Pelagotti parlerà di condivisione, emozioni e supporto tra pari, mentre la nutrizionista Sara Vitiello racconterà come fare scelte consapevoli per il proprio benessere.

Per tutte le classi, il personal trainer Andrea Perico parlerà di postura come amica del benessere (primarie) e di energia e movimento (secondarie); infine, il divulgatore scientifico Marco Martinelli affronterà il tema della lotta allo spreco alimentare. Le video lezioni, che si basano sul metodo "Learning by doing", invitano i ragazzi a prendersi cura di sé attraverso esperienze pratiche che coinvolgono tutte le dimensioni del benessere. 

Questa terza edizione rappresenta per Rovagnati un progetto di grande valore, ancor più significativo alla luce dei nuovi obiettivi che ci poniamo. Stammi Bene, infatti, continua a promuovere una cultura del benessere che mette la persona al centro, arricchendosi quest’anno di nuove prospettive che abbracciano non solo la sana alimentazione e la relazione con gli altri, ma anche un impegno più profondo verso la comunità e l’ambiente. Per noi, inoltre, rappresenta anche un’occasione unica di dialogo con le nuove generazioni, a cui guardiamo con attenzione nella costruzione di un futuro sostenibile, che ci permette di dare il nostro contributo nell’educazione sui temi della sostenibilità e dell’alimentazione consapevole. Inoltre, attraverso questo progetto di valore, miriamo a promuovere l’importanza di star bene in modo sano e consapevole” ha commentato Gabriele RusconiManaging Director and Board Member di Rovagnati.

L’edizione 2024 di Stammi Bene ha registrato un notevole successo, coinvolgendo oltre 45.000 studenti delle scuole primarie e secondarie di I Grado, 2.500 classi e 687 docenti che hanno partecipato con entusiasmo. Questi risultati testimoniano l'interesse e l'impegno delle istituzioni scolastiche, elementi che hanno spinto a replicare anche per il 2025 questa importante iniziativa.

Le scuole interessate a partecipare possono registrare gratuitamente le proprie classi dal 29 gennaio fino al 15 maggio e leggere il regolamento sul sito www.rovagnatistammibene.it