Evento educational

'Sanpellegrino Sales Campus' ... e i giovani entrano in azienda

Aperte le selezioni per il progetto con il quale l’azienda offre a 30 neolaureate/i l’opportunità di fare un’esperienza formativa e operativa nell’area commerciale. Durante il percorso ogni attività sarà raccontata dagli stessi ragazzi in video-pillole, condividendo su internet il loro viaggio in un vero e proprio diario digitale.
Il Gruppo Sanpellegrino punta sui giovani e cerca 30 neolaureati dinamici e motivati per un’esperienza che unisce la formazione e la pratica concreta sul campo. In un momento difficile come quello attuale, l’azienda ha deciso di dare spazio ai giovani offrendo loro un’opportunità di crescita e la possibilità di un primo approccio al mondo del lavoro.

Il progetto si chiama Sanpellegrino Sales Campus e nasce per sostenere concretamente ragazze e ragazzi di talento con uno stage retribuito di sei mesi nell’area commerciale che partirà il prossimo marzo su tutto il territorio nazionale.

spg.jpg

“Dare centralità ai giovani in un periodo come questo è fondamentale per il futuro del nostro Paese – afferma Stefano Agostini, presidente e ad del Gruppo Sanpellegrino –. Con questo progetto abbiamo deciso di dare il nostro contributo, mettendo a disposizione le nostre competenze e la nostra organizzazione per sviluppare la crescita formativa e professionale di 30 ragazze e ragazzi, accompagnandoli nei loro primi passi all’interno del mondo del lavoro.”

In un’era in cui le tecnologie digitali avanzano, il Gruppo Sanpellegrino sviluppa un nuovo modo per fare scouting. Ogni candidato che avrà superato la prima fase di selezione sarà contattato e dovrà inviare una breve video-presentazione (massimo 1 minuto) nella quale avrà la possibilità di dimostrare le proprie abilità, peculiarità e capacità relazionali. 

Un pool di autorevoli esperti sceglieranno i 30 più meritevoli e brillanti che diventeranno l’anima del Sanpellegrino Sales Campus
Per candidarsi è sufficiente mandare il proprio cv all’indirizzo spcampus@waters.nestle.com.

Il progetto e tutte le informazioni a esso relative vivranno sul sito. Il Sanpellegrino Sales Campus prevede giornate di training formativo in aula e una fase operativa sul campo con il supporto costante di manager qualificati dell’azienda. 

Durante il percorso ogni attività sarà raccontata dagli stessi ragazzi in video-pillole: in questo modo i 30 tirocinanti potranno condividere su internet il loro viaggio in un vero e proprio diario digitale nel quale ripercorrere, anche con i loro coetanei, la loro esperienza. 

Il percorso è partito con il Premio Sanpellegrino Campus, un riconoscimento istituito per premiare il merito dei giovani laureati. 
Sanpellegrino Sales Campus è un progetto del Gruppo Sanpellegrino sviluppato all’interno del più ampio programma 'Nestlé needs YOUth' con il quale Nestlé si impegna a creare in Europa, nei prossimi tre anni, 20.000 nuove posizioni professionali per i giovani al di sotto dei 30 anni. Nestlé, offrirà 10.000 opportunità di apprendistato e stage e 10.000 posizioni professionali ai giovani, provenienti da tutti i Paesi europei, entro il 2016.