Evento educational

Sfida alla MasterChef per la conclusione di Meliá Academy

Il progetto manageriale di Meliá Hotels International, Newton Management e il Sole 24 Ore volge alla conclusione. Durante l’attività di team building di venerdì 1 luglio al Meliá Milano, i partecipanti al Master si sfideranno in gruppi per la preparazione di un menù con la guida dello Chef Don Alfonso Iaccarino e lo chef del Meliá Milano, Mario Crespi.

clicca per ingrandire
Venerdì 1 e sabato 2 luglio volge al termine l’esperienza della Meliá Academy con il Master in Management dell’Impresa Alberghiera dedicato ai dirigenti e alle figure chiave di Meliá Hotels International in Italia.

A chiusura del Master, i partecipanti saranno coinvolti in una sfida alla MasterChef presso il Meliá Milano con il coinvolgimento di una giuria di eccellenza composta da Don Alfonso Iaccarino (FOTO), celebre Chef della costiera Amalfitana, i docenti del master Alessandro Pedrazzini e Silvia Moretti e i referenti dell’AIPD Nazionale - Associazione Italiana Persone Down Onlus con cui Meliá ha sviluppato il progetto 'Hotel 6 Stelle' nel 2014: tirocini formativi per ragazzi con sindrome di down in uno degli hotel Meliá, esperienza andata in onda su Rai 3.

A partire da ottobre 2015 e per nove mesi, i manager di Meliá Italia hanno intrapreso una 'full immersion', approfondendo temi di general management che analizzano le diverse funzioni aziendali, preparandosi a guidare nuovi processi legati al forte piano di sviluppo della compagnia e ad ottimizzare la gestione delle attuali proprietà.

L’attività di team building di venerdì 1 luglio al Meliá Milano, che ha come scopo quello di coinvolgere le persone in un ambiente diverso da quello aziendale: i partecipanti al master si sfideranno in gruppi per la preparazione di un menù con la guida dello Chef Don Alfonso Iaccarino e lo chef del Meliá Milano, Mario Crespi. 

Al termine della preparazione, i partecipanti serviranno la cena alla giuria da cui saranno valutati rispetto al gradimento di ogni portata.
Durante la sfida, un operatore riprenderà le fasi salienti, raccogliendo filmati e interviste dai partecipanti in azione che saranno presi in esame dal consulente di Newton Management per analizzare le dinamiche di gruppo in ciascun team e realizzare una sintesi delle due giornate di lavoro.

Il master si concluderà sabato 2 luglio alle 13.30 con la celebrazione di consegna degli attestati a cura dei referenti del Sole 24 Ore e con un pranzo presso la terrazza del ME Milan - Il Duca in Piazza della Repubblica.

Palmiro Noschese, direttore Italia di Melià Hotels International, ringrazia i partner del progetto: Sole 24 Ore, Newton Management Innovation e Silvia Moretti consulente aziendale nel settore turistico-ricettivo, per l’esito positivo del percorso formativo di cui si è fatto promotore in prima persona al fine di migliorare l’organizzazione dell’azienda e quella di fornire nuove opportunità ai propri direttori, vice direttori ed altre figure importanti dello scenario alberghiero internazionale e di alta gamma.