UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

‘Siamo Nati Per Camminare’: coinvolti circa 15mila bambini di 50 scuole primarie milanesi per l’ottava edizione. Progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo. Main sponsor Centro Medico Sant’Agostino

Il progetto-gioco sul tema della mobilità sostenibile è realizzato e curato da Genitori Antismog, con la collaborazione del Comune di Milano e grazie al contributo di ConsiliaRegulatory, Giochi Preziosi/Go Pop, Clear Channel/Bikemi.

Torna anche quest’anno Siamo Nati Per Camminare: dall’1 al 5 aprile saranno 14.871 i bambini di 50 Scuole Primarie che parteciperanno all’iniziativa nata per promuovere l’uso dei mezzi alternativi all’auto privata per i percorsi casa-scuola. 

Siamo Nati Per Camminare è realizzato e curato da Genitori Antismog, con la collaborazione del Comune di Milano e il sostegno di Fondazione Cariplo, e grazie al contributo del main sponsor Centro Medico Sant’Agostino e di ConsiliaRegulatory, Giochi Preziosi/Go Pop, Clear Channel/Bikemi.

Il progetto-gioco sul tema della mobilità sostenibile è rivolto agli alunni delle Scuole Primarie, pubbliche e paritarie, e invita i bambini ad andare a scuola per una settimana, dall’1 al 5 aprile, a piedi, in bicicletta, skateboard, monopattino, con i mezzi pubblici.

In particolare, con il titolo “Il nostro bagaglio per andare da soli”, l’ottava edizione ha l’obiettivo di far riflettere bambini e adulti su cosa significhi muoversi da soli: quali sono le capacità necessarie? Cosa devono avere nel loro “bagaglio” per fare a meno di mamma e papà in determinate situazioni? Che sensazioni provano quando finalmente riescono ad essere autonomi? Cosa vuol dire per un bambino o una bambina andare per la prima volta a portare un avviso in un’altra classe o prendere un mezzo pubblico per andare a teatro con i propri compagni? Quali sono le capacità necessarie per andare a scuola con gli amici? E allo stesso tempo, che ruolo giochiamo noi adulti?

“Un’occasione preziosa e di grande rilievo per i bambini e le bambine delle nostre scuole che aderiscono - commenta l’assessore all’Educazione Laura Galimberti -, che si inserisce in un percorso che anche il Comune di Milano porta avanti, attraverso iniziative come Scuola Natura: quello dell’autonomia. Oltre alla valenza ambientale, infatti, Siamo Nati per Camminare è un progetto che aiuta i più piccoli ad avere fiducia in se stessi e nelle proprie capacità e a vivere il quartiere e la città con una consapevolezza reale e non mutuata dallo sguardo degli adulti. E in qualche modo insegna anche agli adulti a fidarsi dei piccoli: in un circolo virtuoso che non può che far bene a tutta la società”.

“La nuova edizione di Siamo Nati Per Camminare - afferma l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno - conferma il successo delle precedenti edizioni, che hanno sempre visto una grande e attiva partecipazione grazie anche alla connessione forte tra il tema dell’educazione ambientale e quello della conoscenza, giustamente intesi come strumenti per una crescita sana e consapevole, attenta al tempo stesso all’ambiente e alla propria salute”.

“Milano - afferma Marco Granelli, assessore a Mobilità e Ambiente - si è data delle scadenze stringenti per abbattere il traffico soprattutto dei veicoli più inquinanti con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo in città. Stimolare i bambini a usare fin da oggi le gambe, la bicicletta, i pattini, insomma tutti i mezzi alternativi e sostenibili, perché domani non debbano avere sempre bisogno dell’auto è certamente la migliore delle strategie e anche la più divertente”.

“Fondazione Cariplo punta sulle nuove generazioni, sui ragazzini che salveranno il mondo. Le nuove generazioni ci hanno dimostrato proprio in questi ultimi giorni come hanno a cuore l’ambiente e come sono in grado di introdurre nella loro quotidianità piccole abitudini, anche semplici come il percorso casa-scuola. Fondazione Cariplo ha destinato al settore Ambiente dal 1991 ad oggi oltre 150 milioni di euro in parte destinati proprio a progetti di educazione alla Mobilità sostenibile. Siamo infatti convinti che la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e il semplice rispetto dell’educazione civica potranno offrire ai ragazzi un futuro migliore”, afferma Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo.

MG