Evento educational
Sicilia Convention Bureau ospita nove buyer dall’Azerbaijan
L'iniziativa, che ha permesso agli ospiti di vedere le aree di maggio richiamo della Regione, tra le quali Ortigia, Catania, Taormina e l'Etna, ha coinvolto Turkish Airlines e due agenzie siciliane partner del Convention Bureau - Ulisse Events e Trippuzzle.
Si è concluso il 14 novembre l’Educational Tour organizzato da Sicilia Convention Bureau in collaborazione con Turkish Airlines.
Quattro giorni per accompagnare nove professionisti del settore del turismo e degli eventi provenienti da Baku (Azerbaijan) attraverso gli itinerari storico-culturali, naturalistici, enogastronomici della Sicilia Orientale.
Un viaggio esperienziale da Siracusa a Taormina, passando per Catania, per scoprire location da proporre alla clientela lusso azera per scegliere la Sicilia come prossima meta per turismo ed eventi.
L'iniziativa ha coinvolto Turkish Airlines - che ha offerto il collegamento aereo Baku-Catania - e numerosi operatori della filiera turistica-congressuale siciliana coordinati da due agenzie siciliane partner del Convention Bureau - Ulisse Events e Trippuzzle - organizzatrici del fitto programma di attività proposte agli ospiti esteri, conclusosi nel nuovo spazio Norma presso l’Aeroporto di Catania grazie alla collaborazione di SAC.
Il 'Sicilia, Nice To Meet You – East Coast Edition', questo il nome dell’educational, ha dato il via a un’azione di promo-commercializzazione regionale rivolta a mercati estranei ai consueti target incoming siciliani, sfruttando l’operatività di nuovi collegamenti aerei che possono aprire le porte della Sicilia a una domanda internazionale diversificata e curiosa di esplorare la destinazione per un turismo di qualità.
Visite guidate nel centro storico di Ortigia e Catania, passeggiate sui crateri dell’Etna, cooking class e degustazioni a bordo di uno yacht alla vista del vulcano attivo più alto d’Europa, shopping lungo il corso di Taormina dopo una visita al suggestivo Teatro Antico, wine-tasting, site-inspection in alcune tra le principali location per eventi e strutture alberghiere della costa jonica da Siracusa a Taormina, e un networking intriso di sicilianità come filo rosso per un Tour che ha permesso l’incontro tra due culture diverse, e fino ad ora lontane, per interessanti opportunità di business future.
“E’ stato interessante confrontarsi con abitudini e stili di vita diversi da quelli a noi tradizionalmente noti. Un’opportunità per far crescere la proposta turistica della Sicilia in sintonia con i desiderata di nuovi mercati e nuovi clienti – afferma Daniela Marino, direttore operativo SCB –. L’accoglienza siciliana deve aggiornarsi e adeguarsi a nuovi trend. Questo educational speriamo sia stato solo lo start-up di un insieme di iniziative che andranno sempre più in questa direzione. Il convention bureau sta lavorando per rendere la Sicilia sempre più riconosciuta a livello internazionale come meta turistica e per gli eventi”
L’Educational si è avvalso anche della media partnership della community siciliana degli Instagramers, attraverso i distretti di Catania, Messina e Siracusa, insieme a Citymap Sicilia. Dalla collaborazione tra le due realtà e Sicilia Convention Bureau è nato uno storytelling dell’evento su Instagram e Facebook.
L'iniziativa ha coinvolto Turkish Airlines - che ha offerto il collegamento aereo Baku-Catania - e numerosi operatori della filiera turistica-congressuale siciliana coordinati da due agenzie siciliane partner del Convention Bureau - Ulisse Events e Trippuzzle - organizzatrici del fitto programma di attività proposte agli ospiti esteri, conclusosi nel nuovo spazio Norma presso l’Aeroporto di Catania grazie alla collaborazione di SAC.
Il 'Sicilia, Nice To Meet You – East Coast Edition', questo il nome dell’educational, ha dato il via a un’azione di promo-commercializzazione regionale rivolta a mercati estranei ai consueti target incoming siciliani, sfruttando l’operatività di nuovi collegamenti aerei che possono aprire le porte della Sicilia a una domanda internazionale diversificata e curiosa di esplorare la destinazione per un turismo di qualità.
Visite guidate nel centro storico di Ortigia e Catania, passeggiate sui crateri dell’Etna, cooking class e degustazioni a bordo di uno yacht alla vista del vulcano attivo più alto d’Europa, shopping lungo il corso di Taormina dopo una visita al suggestivo Teatro Antico, wine-tasting, site-inspection in alcune tra le principali location per eventi e strutture alberghiere della costa jonica da Siracusa a Taormina, e un networking intriso di sicilianità come filo rosso per un Tour che ha permesso l’incontro tra due culture diverse, e fino ad ora lontane, per interessanti opportunità di business future.
“E’ stato interessante confrontarsi con abitudini e stili di vita diversi da quelli a noi tradizionalmente noti. Un’opportunità per far crescere la proposta turistica della Sicilia in sintonia con i desiderata di nuovi mercati e nuovi clienti – afferma Daniela Marino, direttore operativo SCB –. L’accoglienza siciliana deve aggiornarsi e adeguarsi a nuovi trend. Questo educational speriamo sia stato solo lo start-up di un insieme di iniziative che andranno sempre più in questa direzione. Il convention bureau sta lavorando per rendere la Sicilia sempre più riconosciuta a livello internazionale come meta turistica e per gli eventi”
L’Educational si è avvalso anche della media partnership della community siciliana degli Instagramers, attraverso i distretti di Catania, Messina e Siracusa, insieme a Citymap Sicilia. Dalla collaborazione tra le due realtà e Sicilia Convention Bureau è nato uno storytelling dell’evento su Instagram e Facebook.
Al travel blogger Azer Garibov il Best Shot Award per il challenge fotografico - #SiciliaToMeet - indetto per l’occasione, premiato dalla startup siciliana Da Nord a Food, sponsor del photo challenge.