Evento educational
Siemens e Sanofi scelgono BC Eventi per il Kids Day 2015
'SmARTechnology - Innovazioni Creative' e 'Giochiamo insieme con energia' i titoli scelti per le giornate aziendali aperte ai bambini figli di dipendenti e collaboratori.
Continua il successo dei Kids Day affidati a People’njoy: dopo Maire Tecnimont (vedi notizia correlata a fondo pagina) anche Siemens per il quinto anno e Sanofi per il secondo anno, hanno affidato al marchio kids di BC Eventi, l’evento 'Bimbi in ufficio', iniziativa promossa da RCS per aprire le porte delle aziende ai figli dei dipendenti.
'SmARTechnology - Innovazioni Creative' è il titolo scelto per la giornata del 22 maggio scorso in Siemens, che ha coinvolto tutti con attività, laboratori e spettacoli, esplorando i diversi linguaggi della manualità, multimedialità e interattività, nella costruzione di un’opera partecipata segno dell’impegno di Siemens nell’anno di Expo 2015: in una relazione dinamica tra arte e tecnologia, è stato realizzato un albero, segno dell’ energia vitale del pianeta, con le sue ramificazioni come simbolo della rete della collaborazione umana.
«I piccoli hanno costruito un albero con 5 rami, usando legno e materiali di riciclo - commenta Silvia Petrella, direttore comunicazione di Siemens -. Ogni ramo rappresenta un tema: la vita smart, la digitalizzazione, la natura, l’innovazione e l’arte. Vogliamo far passare il concetto che in futuro il mondo fisico e quello virtuale saranno sempre più legati».
Sono stati coinvolti circa 250 bambini e 30 persone di staff nelle sedi di Milano, Padova e Trento.
Il 17 giugno è stata la volta di Sanofi, che quest’ anno ha ampliato l’evento non solo presso la sede principale Sanofi di Milano, ma coinvolgendo anche agli stabilimenti di Origgio (VA), Garessio (CN) e Scoppito (AQ).
'Giochiamo insieme con energia' è stato il titolo della giornata, ricca di attività di edutainment, che hanno visto i bambini impegnati in laboratori a tema Energia, Ambiente e Sostenibilità. Tante le attività organizzate, dall’accoglienza fino ai pomeriggi di giochi insieme: dall’opera collettiva, 'Gimme5 We are Sanofi', a testimonianza dell’impegno e della partecipazione di tutti per un futuro sostenibile, alla creazione di un Green Garden, una piccola serra da portare a casa; dalla lezione di energia, area laboratorio con microscopi e giochi ottici, nonché esperimenti, prove e quiz a tema, come in una vera classe, alle attività giocambiente ed energia in gioco, con giochi di squadra e divertimento per grandi e piccoli.
Le attività di edutainment e infotainment per il target kids & family sono la mission di People’njoy che propone format differenti e studiati specificamente sui contenuti e i messaggi aziendali ed attività declinate per fascia d’età, guardando al gioco come apprendimento esperienziale, dove intrattenimento, sperimentazione e didattica si fondono in un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace.
Quest’anno hanno affidato a People’njoy l’organizzazione del proprio evento 'Bimbi in Ufficio' anche Maire Tecnimont il 15 maggio a Milano con più di 300 bambini e il 12 giugno a Roma con 100 bambini circa; St. Jude Medical, il 29 maggio ad Agrate Brianza; Edison, il 5 giugno nella sede di Milano, con 100 bambini circa; Syngenta, il 10 Giugno, nella nuova location Wheatfield di Milano ed altre ancora.
'SmARTechnology - Innovazioni Creative' è il titolo scelto per la giornata del 22 maggio scorso in Siemens, che ha coinvolto tutti con attività, laboratori e spettacoli, esplorando i diversi linguaggi della manualità, multimedialità e interattività, nella costruzione di un’opera partecipata segno dell’impegno di Siemens nell’anno di Expo 2015: in una relazione dinamica tra arte e tecnologia, è stato realizzato un albero, segno dell’ energia vitale del pianeta, con le sue ramificazioni come simbolo della rete della collaborazione umana.
«I piccoli hanno costruito un albero con 5 rami, usando legno e materiali di riciclo - commenta Silvia Petrella, direttore comunicazione di Siemens -. Ogni ramo rappresenta un tema: la vita smart, la digitalizzazione, la natura, l’innovazione e l’arte. Vogliamo far passare il concetto che in futuro il mondo fisico e quello virtuale saranno sempre più legati».
Sono stati coinvolti circa 250 bambini e 30 persone di staff nelle sedi di Milano, Padova e Trento.
Il 17 giugno è stata la volta di Sanofi, che quest’ anno ha ampliato l’evento non solo presso la sede principale Sanofi di Milano, ma coinvolgendo anche agli stabilimenti di Origgio (VA), Garessio (CN) e Scoppito (AQ).
'Giochiamo insieme con energia' è stato il titolo della giornata, ricca di attività di edutainment, che hanno visto i bambini impegnati in laboratori a tema Energia, Ambiente e Sostenibilità. Tante le attività organizzate, dall’accoglienza fino ai pomeriggi di giochi insieme: dall’opera collettiva, 'Gimme5 We are Sanofi', a testimonianza dell’impegno e della partecipazione di tutti per un futuro sostenibile, alla creazione di un Green Garden, una piccola serra da portare a casa; dalla lezione di energia, area laboratorio con microscopi e giochi ottici, nonché esperimenti, prove e quiz a tema, come in una vera classe, alle attività giocambiente ed energia in gioco, con giochi di squadra e divertimento per grandi e piccoli.
Le attività di edutainment e infotainment per il target kids & family sono la mission di People’njoy che propone format differenti e studiati specificamente sui contenuti e i messaggi aziendali ed attività declinate per fascia d’età, guardando al gioco come apprendimento esperienziale, dove intrattenimento, sperimentazione e didattica si fondono in un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace.
Quest’anno hanno affidato a People’njoy l’organizzazione del proprio evento 'Bimbi in Ufficio' anche Maire Tecnimont il 15 maggio a Milano con più di 300 bambini e il 12 giugno a Roma con 100 bambini circa; St. Jude Medical, il 29 maggio ad Agrate Brianza; Edison, il 5 giugno nella sede di Milano, con 100 bambini circa; Syngenta, il 10 Giugno, nella nuova location Wheatfield di Milano ed altre ancora.