Evento educational
Sky Italia e Nexo Digital portano gli studenti al cinema per la visione di 'Firenze e gli Uffizi 3D'
L'iniziativa si inserisce nel progetto 'Italia. La scuola del bello' volto a incentivare la conoscenza e la riscoperta da parte dei più giovani dell’immenso patrimonio artistico italiano anche attraverso nuove forme di divulgazione e di apprendimento.
In occasione dell’arrivo della Primavera e in omaggio alla celebre opera di Botticelli, Sky Italia e Nexo Digital, con Ente Cassa di Risparmio di Firenze, hanno deciso di promuovere e sostenere un’iniziativa inedita.
Nell’ambito del progetto 'Italia. La scuola del bello' per tre giorni, dal 21 al 23 marzo, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado saranno infatti invitati a partecipare alla visione cinematografica di 'Firenze e gli Uffizi 3D', film d’arte che ha riscosso grande successo e plauso di pubblico e di critica, prodotto da Sky 3D e realizzato in collaborazione con Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
L’elenco delle sale cinematografiche, che in via eccezionale apriranno le loro porte per permettere a docenti e scuole secondarie di secondo grado di prenotare la propria matinée cinematografica, sarà disponibile sul sito del MIUR, di Agiscuola e su quello di Nexo Digital.
Fino all’11 marzo gli istituti scolastici potranno infatti riservare i propri posti direttamente presso i cinema della propria città aderenti all’iniziativa.
'Italia. La scuola del bello' è il progetto ideato per offrire agli studenti la possibilità di scoprire e approfondire grazie al cinema alcuni aspetti sorprendenti, affascinanti e ricchi di spunti del patrimonio artistico e culturale del nostro paese, studiando, nell’ottica dell’edutainment, luoghi, città, musei, opere d’arte che fanno dell’Italia l’unico paese al mondo ad ospitare 50 siti inseriti dall'Unesco nella lista del Patrimonio dell'Umanità.
L’appuntamento scelto per inaugurare il progetto sarà con 'Firenze e gli Uffizi 3D – Viaggio nel Cuore del Rinascimento', il film d’arte che racconta l’immenso patrimonio artistico del museo a cielo aperto che è la città di Firenze alternando approfondimenti storico/artistici autorevoli, spesso demandati a noti studiosi dell’arte, a momenti emotivi, coinvolgenti e sorprendenti (anche grazie all’esperienza visiva garantita dalle più innovative tecniche cinematografiche utilizzate).
Guarda il trailer ' Firenze e gli Uffizi (Il Film) - Viaggio nel Cuore del Rinascimento | Italia la Scuola del Bello' su Youtube
Il film sarà preceduto, in esclusiva per le proiezioni per le scuole, da una introduzione di Antonio Natali (direttore della Galleria dal 2006 al 2015) pensata appositamente per gli studenti.
Nell’ambito del progetto 'Italia. La scuola del bello' per tre giorni, dal 21 al 23 marzo, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado saranno infatti invitati a partecipare alla visione cinematografica di 'Firenze e gli Uffizi 3D', film d’arte che ha riscosso grande successo e plauso di pubblico e di critica, prodotto da Sky 3D e realizzato in collaborazione con Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
L’elenco delle sale cinematografiche, che in via eccezionale apriranno le loro porte per permettere a docenti e scuole secondarie di secondo grado di prenotare la propria matinée cinematografica, sarà disponibile sul sito del MIUR, di Agiscuola e su quello di Nexo Digital.
Fino all’11 marzo gli istituti scolastici potranno infatti riservare i propri posti direttamente presso i cinema della propria città aderenti all’iniziativa.
'Italia. La scuola del bello' è il progetto ideato per offrire agli studenti la possibilità di scoprire e approfondire grazie al cinema alcuni aspetti sorprendenti, affascinanti e ricchi di spunti del patrimonio artistico e culturale del nostro paese, studiando, nell’ottica dell’edutainment, luoghi, città, musei, opere d’arte che fanno dell’Italia l’unico paese al mondo ad ospitare 50 siti inseriti dall'Unesco nella lista del Patrimonio dell'Umanità.
L’appuntamento scelto per inaugurare il progetto sarà con 'Firenze e gli Uffizi 3D – Viaggio nel Cuore del Rinascimento', il film d’arte che racconta l’immenso patrimonio artistico del museo a cielo aperto che è la città di Firenze alternando approfondimenti storico/artistici autorevoli, spesso demandati a noti studiosi dell’arte, a momenti emotivi, coinvolgenti e sorprendenti (anche grazie all’esperienza visiva garantita dalle più innovative tecniche cinematografiche utilizzate).
Guarda il trailer ' Firenze e gli Uffizi (Il Film) - Viaggio nel Cuore del Rinascimento | Italia la Scuola del Bello' su Youtube
Il film sarà preceduto, in esclusiva per le proiezioni per le scuole, da una introduzione di Antonio Natali (direttore della Galleria dal 2006 al 2015) pensata appositamente per gli studenti.