Evento educational
Slogan dà il via all'ottava edizione del concorso di cortometraggi 'Ciakkare'
Gli organizzatori, Slogan e La Provincia di Como, hanno individuato due temi: il viaggio in ogni sua forma, fisica ed esperienziale, e 'culturalMENTE', soggetto interamente dedicato alla cultura in ogni sfaccettatura: musica, arte, spettacolo.
Con la fine di novembre prende il via la nuova edizione del concorso di cortometraggi realizzata dagli studenti delle scuole secondarie superiori e università della provincia di Como.
Ciakkare con il 2015/16 giunge all’8a edizione. Cresciuto nei numeri e nella formula, il concorso si è affermato come il punto di partenza per giovani registi che affidano alla loro videocamera tutta la loro creatività.
Ciakkare con il 2015/16 giunge all’8a edizione. Cresciuto nei numeri e nella formula, il concorso si è affermato come il punto di partenza per giovani registi che affidano alla loro videocamera tutta la loro creatività.
Ciakkare, nato come stimolo a un uso creativo del videofonino, nel corso degli anni e con il miglioramento degli strumenti tecnologici a disposizione degli studenti è diventato un vero e proprio 'young directors contest' e i risultati, anche qualitativi, si vedono tutti.
Anche per l’8a edizione gli organizzatori, Slogan e La Provincia di Como, hanno individuato due temi da far sviluppare ai partecipanti: il viaggio in ogni sua forma, fisica ed esperienziale, e 'culturalMENTE', soggetto interamente dedicato alla Cultura in ogni sfaccettatura: musica, arte, spettacolo.
I premi in palio per i registi dei video più votati sono in perfetta sintonia con i temi proposti: voli aerei nelle principali città d’Europa e ingressi al cinema, oltre agli attesi premi della giuria con stage al Lake Como Film Festival (luglio 2016).
Anche per l’8a edizione gli organizzatori, Slogan e La Provincia di Como, hanno individuato due temi da far sviluppare ai partecipanti: il viaggio in ogni sua forma, fisica ed esperienziale, e 'culturalMENTE', soggetto interamente dedicato alla Cultura in ogni sfaccettatura: musica, arte, spettacolo.
I premi in palio per i registi dei video più votati sono in perfetta sintonia con i temi proposti: voli aerei nelle principali città d’Europa e ingressi al cinema, oltre agli attesi premi della giuria con stage al Lake Como Film Festival (luglio 2016).
Ciakkare deve la sua longevità anche al costante supporto dei partner: Comune di Como, Assessorato alle Politiche Giovanili e privati: UCI Cinemas, Driver Como, La Feltrinelli, ASF Autlinee, CSV, OLO Creative Farm, Stanze di Cinema e le partnership con Bagai de Com, Università dell’Insubria e Politecnico di Milano sede di Como.