UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Sound Music! 2019: il progetto didattico della Filarmonica della Scala, realizzato in collaborazione con il Main Partner UniCredit, è dedicato a 'Sogno di una notte di mezza estate' di Shakespire

Il piano educativo è pensato per i bambini degli istituti primari milanesi per avvicinarsi alla musica con l’attività in classe e verrà distribuito gratuitamente nelle scuole un volume didattico illustrato, con attività destinate ad alunni e insegnanti. L'evento musicale si terrà venerdì 5 (per le scuole) e sabato 6 aprile alle 17.30 (ingresso libero) alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Affiancano i musicisti della Filarmonica gli allievi dell’orchestra e il coro del conservatorio.

Sound, Music!, il progetto didattico gratuito della Filarmonica della Scala, realizzato in collaborazione con il Main Partner UniCredit e pensato per i bambini delle scuole primarie milanesi, è dedicato quest’anno alla commedia di Shakespeare 'Sogno di una notte di mezza estate'

Venerdì 5 (per le scuole) e sabato 6 aprile alle 17.30 (ingresso libero) alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Francesco Micheli, che dal 2011 firma il format nato proprio con il 'Sogno' shakesperiano, fa rivivere le vicende dei quattro protagonisti, Lisandro, Ermia, Demetrio e Elena, sulle note di Felix Mendelssohn, in uno spettacolo destinato a grandi e piccini. Le musiche di scena scritte per la commedia, l’op. 61 considerata da molti il capolavoro più grande del compositore romantico, sono eseguite dalla Piccola Filarmonica della Scala e dell’Orchestra da Camera del Conservatorio di Milanodirette da Alessandro Ferrari, con la partecipazione del coro del Conservatorio diretto da Maria Grazia Lascala. Le voci soliste sono di Viviana Nebuloni, Beatrice Fasano, Eleonora De Prez e Anna Cocchetti.
 
La nona edizione del progetto, totalmente gratuito per le scuole e a ingresso libero per il pubblico e le famiglie, gode del patrocinio del Comune di Milano ed è realizzata  grazie alla collaborazione del Conservatorio di Milano. Gli studenti, membri dell’Orchestra da Camera, suoneranno fianco a fianco con i musicisti della Filarmonica della Scala, partecipando all’intera realizzazione dello spettacolo: un’importante occasione di crescita artistica per gli allievi che coinvolge anche il coro dell’istituzione di alta formazione musicale milanese, creando un nuovo legame tra due fondamentali realtà musicali della città.
 
Sound, Music! coinvolge gratuitamente ogni anno mille studenti delle scuole primarie. Il percorso didattico propedeutico, che è parte integrante del progetto, si svolge tra febbraio e marzo nelle scuole che partecipano all’iniziativa e permette ai bambini di avvicinarsi alla musica con l’attività in classe. Un quaderno illustrato, corredato di estratti audio dal Sogno di una notte di mezza estate op. 61 di Mendelssohn, realizzato dalla Filarmonica della Scala con i testi di Silvia Lorenzi, musicista e didatta, e le illustrazioni a matita di Allegra Agliardi, viene distribuito gratuitamente agli studenti partecipanti.

Il volume consente di procedere passo dopo passo nella comprensione delle vicende narrate dalla commedia, e nella conoscenza dei temi musicali, attraverso una serie di unità didattiche di approfondimento: giochi ritmico-melodici, rielaborazioni creative, disegni, interazioni con i compagni. Lo scopo è di fornire agli insegnati uno strumento per fare musica con gli alunni, attraverso molteplici stimoli che fanno leva sulla loro creatività e immaginazione. Al termine del percorso sarà Francesco Micheli a coinvolgerli con la musica e il teatro, rendendoli partecipi degli spettacoli conclusivi.
 
Tutti i materiali didattici sono distribuiti gratuitamente. La versione digitale è disponibile sul sito www.filarmonica.it anche per scuole, insegnanti, genitori e bambini che prenderanno parte liberamente allo spettacolo di sabato 6 aprile 2019.