Evento educational

Spontex presenta ‘Self World’: l’azienda diventa opera d’arte

Presentato oggi alla Triennale di Milano, ‘l’attacco d’arte’ dell'azienda leader nella produzione di prodotti per la pulizia della casa, un video art realizzato da Francesco Attolini che coinvolge i dipendenti e diventa strumento di comunicazione rivolta ai consumatori. Il progetto ha contribuito a migliorare l'andamento dell’azienda, che registra un aumento del 20% di fatturato negli ultimi due anni con prospettive di crescita per tutto il 2010. Per il prossimo anno, previsto un evento top secret.

Oggi a Milano, presso la Triennale, Spontex ha organizzato una conferenza stampa per presentare il progetto di video arte realizzato dall’artista Francesco Attolini, ‘Self World: when a company becomes a work of art’.
All’incontro, erano presenti l’amministratore delegato Spontex Riccardo Bianco, il direttore marketing Goffredo Luraschi, il sociologo Francesco Morace e il critico d’arte Maurizio Vanni.
Il progetto nasce da un’idea di Riccardo Bianco (nella foto), che, in carica dal 2003, sposa il concetto di ‘comunicazione innovativa’ e sceglie l’arte come mezzo efficace per motivare i propri dipendenti e stabilizzare le attività di impresa.
spo3 copia.JPG
14 mesi di lavoro e 212 still
, regalate poi al personale in occasione delle feste natalizie, per realizzare un video in cui i dipendenti Spontex reinventano i prodotti, improvvisandone un utilizzo alternativo: “Gli artisti rappresentano la soluzione in un mondo in cui occorre intelligenza e sensibilità ai segnali di cambiamento - afferma Bianco -. Pertanto, l’arte è lo strumento migliore per attuare una comunicazione sensibile che condanni l’individualismo e incentivi il lavoro di squadra finalizzato al compimento della mission comune”.

Dunque, una forte selezione del personale che, diventando autore stesso del percorso aziendale, deve essere motivato e condividere questa filosofia controtendenza, la quale osa combinare arte ed economia in un momento poco florido per entrambe, facendo però di questo connubio la combinazione perfetta per raggiungere gli obiettivi.

La crisi, che certamente ha penalizzato molte aziende negli ultimi due anni, impone un cambiamento decisivo per le imprese, alcune delle quali sopravvivono grazie a un approccio qualitativo e sincero che preveda attività di collaborazione interdisciplinare: "Abbiamo scelto un percorso di comunicazione più attuale ed efficace, che convinca noi stessi a crederci i migliori nel nostro ambito, trasformando l’azienda in un’opera d’arte - dichiara Goffredo Luraschi -. Abbiamo creato l’icona del Riccio Spontex del quale YouTube conta molti video e visualizzazioni. È un personaggio che identifica il nostro brand e cattura l’attenzione facendo parlare dell’azienda prima ancora di conoscerne le attività".
spo2 copia.JPG
Team building e comunicazione attraverso strumenti alternativi, questi gli aspetti principali del nuovo piano di comunicazione Spontex che prevede una campagna, in onda dal prossimo 26 maggio per tutta la durata dell’anno, attività di presentazione già in corso nei punti vendita e un evento top secret previsto per il prossimo anno che, come annuncia il direttore marketing, “sarà molto simile a Self World. È abitudine di Spontex fare riferimento all’arte e dunque continueremo su questa strada che, pur costando all’azienda meno delle attività atl, ci impegna e coinvolge maggiormente. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora: a dispetto della crisi, negli ultimi due anni, abbiamo registrato una crescita costante, ogni quattro mesi, della quota mercato. E ora intendiamo renderci ancora più credibili come brand, diventando il punto di riferimento nel settore in cui operiamo”.

Marika Campisi