UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Team Building: Mountain Bike Natural Experience

Il servizio, offerto dall'Accademia Nazionale di Mountain Bike, si rivolge a tutte quelle imprese, enti e associazioni che desiderano porre l'individuo e il team al centro dell'azienda.

Da marzo 2008, inizierà la lunga stagione dell'Outdoor Training che terminerà nell'ottobre 2008: momenti in cui coniugare un’attività spettacolare, coinvolgente e sfidante, con le metodologie più efficaci del Team Building.

accademia2007 copia.JPGDa un’esperienza ormai quindicinale l’Accademia Nazionale di Mountain Bike offre uno servizio per tutte quelle imprese, enti e associazioni sempre attente a una delle tematiche oggi prioritarie: l’individuo e il Team come centro dell’energia vitale di tutte le organizzazioni.
L'obiettivo è di formare i partecipanti sulle competenze manageriali, organizzative e tecnologiche necessarie per governare i progetti aziendali.
La bike, strumento semplice nella sua concezione ma estremamente complesso nel suo equilibrio generale è il mezzo ideale per metaforizzare il concetto di Project Management in situazioni concrete. Grazie all'esperienza dello Staff dell'Accademia vengono realizzate postazioni di lavoro per ogni singolo Gruppo che consentono di realizzare, governare e completare l'affidamento di un progetto.
teambuilding copia.JPG
L'iniziativa 'Mountain Bike Natural Experience' offre innumerevoli applicazioni: dalla creazione di un Team di lavoro allo sviluppo e alla crescita di Team già precostituiti, nella fase di acquisizione, fusione e cambiamenti organizzativi, per fidelizzare clienti o reti di vendita, per motivare, incentivare e dare maggiore forza ai messaggi aziendali.
Tutti gli interventi dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike sono 'chiavi in mano', ritagliati sulle esigenze del committente, senza alcuna preoccupazione per gli aspetti logistici ed organizzativi:

- definizione degli obiettivi dell’evento e analisi delle aspettative
- scelta del luogo e sistemazione alberghiera
- ricognizione sul territorio, analisi dell’ambiente, scelta degli itinerari
- fornitura delle biciclette
- fornitura degli accessori (caschi, borracce, ricambi e attrezzature)
- assistenza tecnica ai mezzi
- copertura assicurativa dell’evento
- presenza, conduzione e assistenza dei partecipanti con Guide specializzate
- definizione in dettaglio del programma dell’evento, con orari e contenuti
- supporto tecnico-didattico mediante la creazione e fornitura di materiale educativo e
divulgativo specifico (informatico e cartaceo)
- attività formative specifiche per il conseguimento degli obiettivi definiti per l’evento (creazione di situazioni e momenti per l’attivazione di dinamiche comportamentali individuali e di gruppo)
- attività formative diverse di supporto e contorno (topografia e orientamento, meccanica, alimentazione e preparazione atletica, primo soccorso), necessarie allo svolgimento dell’evento stesso e come “plus” da offrire ai partecipanti.

Per informazioni, consultare il sito http://www.scuoladimtb.eu