Evento educational
Telefono Azzurro e Google premiano le scuole vincitrici del contest sulla sicurezza in rete
Si conclude il progetto che ha visto la produzione, da parte di ragazzi e genitori, di pillole video su come tutelare la sicurezza in rete, con focus su privacy, adescamento e cyberbullismo. Il progetto ha coinvolto sei scuole tra Roma, Milano e Palermo. La premiazione il 5 giugno a Roma.
Dopo un anno di laboratori svolti in sei scuole tra Roma, Milano e Palermo, Telefono Azzurro e Google hanno presentato ieri, mercoledì 5 giugno all’Istituto Superiore Margherita di Savoia di Roma, i video prodotti dai ragazzi coinvolti nel progetto PlayTech, che forniscono la visione e i consigli di ragazzi e genitori su come navigare in sicurezza su Internet.



PlayTech è nato con lo scopo di coinvolgere due generazioni (ragazzi e genitori) in un confronto aperto e una formazione reciproca sulle nuove tecnologie. Tramite le conoscenze innovative dei ragazzi sui nuovi device e canali e l’esperienza di Telefono Azzurro, nonché i contenuti formativi forniti da Google, i genitori hanno potuto approfondire rischi e opportunità della Rete, al fine di promuoverne un uso più consapevole.
Da parte loro, i ragazzi hanno creato delle vere e proprie pillole digitali: filmati esplicativi su temi quali privacy, prudenza online e cyberbullismo. Questi video sono anche il risultato dell’incontro intergenerazionale: i ragazzi hanno fatto video-interviste ai propri genitori dopo averli formati sugli argomenti trattati dal progetto.

Tutti i video sono stati caricati su YouTube e messi a disposizione di chiunque per la navigazione sicura su internet.
A conclusione dell’evento, SOS Telefono Azzurro Onlus ha consegnato a Google un premio per l’interesse e l’impegno dimostrato sulle tematiche riguardanti la sicurezza in rete dei giovani naviganti.
L’Oscar della pillola più creativa è andato in ex aequo a tre scuole:
- Liceo Scientifico Statale Marconi di Milano
- Istituto De Pinedo di Roma
- Istituto Margherita di Savoia di Roma
"Siamo lieti di aver collaborato con Telefono Azzurro - ha dichiarato Laura Bononcini, Policy Manager di Google in Italia -. Oggi la Rete è parte importante della realtà di tutti, giovani e adulti. Diventa indispensabile imparare a utilizzare correttamente Internet, per poter cogliere con sicurezza tutte le opportunità che mette a disposizione. Il dialogo tra giovani e adulti rappresenta oggi forse il punto più difficile da superare ed è per questo che abbiamo chiesto a Telefono Azzurro di indirizzarlo in modo specifico".

Il progetto PlayTech ha visto il coinvolgimento di 24 classi di 6 scuole (Milano, Palermo e Roma) e di circa 550 ragazzi e una quarantina d'insegnanti. Il progetto ha coinvolto anche i genitori che hanno partecipato ricevendo il materiale informativo e rilasciando una video intervista ai figli sulla sicurezza in rete.
"Il progetto ha riscosso l’entusiasmo delle scuole partecipanti e ci auguriamo di poterlo promuovere anche per il prossimo anno scolastico", ha commentato Ernesto Caffo, presidente di SOS Il Telefono Azzurro Onlus.